Navigazione Categoria
Sicilia Eventi
Caltanissetta: torna Le Vie dei Tesori con luoghi inediti, arte e sapori locali.
Caltanissetta: ritorna per il nono anno Le Vie dei Tesori, visite a luoghi storici, esperienze culinarie, percorsi culturali e il coinvolgimento di oltre 300 studenti.
Leggi di più...
Leggi di più...
Ortigia Film Festival 2025: trionfa 6:06 di Tekla Taidelli, ospiti d’onore Fabrizio Gifuni e Barbara…
Ortigia Film Festival 2025: vince come Miglior Film 6:06 di Tekla Taidelli, premi a Davide Valle e Giovanni Esposito. Riconoscimenti anche a Fiume o morte!, Amplified e alle opere votate dal pubblico. Ospiti d’onore Fabrizio Gifuni e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: Lungomare Fest e SportCity Day tornano a coinvolgere famiglie e giovani
Il Lungomare di Catania chiuso al traffico per la ripresa del Lungomare Fest e la quinta edizione dello SportCity Day. Famiglie, bambini e giovani hanno partecipato a numerose attività sportive, con il supporto del CONI, CSain e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, torna il Mercatino dei Libri Usati: studenti e famiglie insieme contro il caro-libri
Il Mercatino dei Libri Usati di Messina torna il 2 settembre in piazza Unione Europea. L’evento, promosso dal Comune e dalla Consulta studentesca, sostiene studenti e famiglie contro il caro-libri, favorendo risparmio, riuso e inclusione.
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania Summer Fest: musica, teatro e danza dal 10 al 18 agosto
Scopri il programma del Catania Summer Fest 2025 dal 10 al 18 agosto: concerti, teatro e danza tra Villa Bellini e Palazzo della Cultura, con artisti nazionali e internazionali.
Leggi di più...
Leggi di più...
Secret Siracusa, viaggio tra arte e storia: Caravaggio e il teatro greco in realtà virtuale
A Siracusa arriva “Secret Siracusa”: un’esperienza in realtà virtuale tra il teatro greco e Caravaggio. Arte, storia e innovazione per tutti i visitatori.
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania Summer Fest con musica, danza e teatro fino al 20 luglio
Fino al 20 Luglio Catania si accende con il Summer Fest: concerti jazz, pop e folk, spettacoli di teatro e danza nei luoghi simbolo della città. In programma il tributo a Morricone, Lazza in concerto, il teatro Rebetiko e tanti eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Summer Fest a Catania: Parte stasera la rassegna gratuita CineAmatografo con “I Vicerè” sotto il…
Al via stasera a Catania la rassegna gratuita CineAmatografo - Martedì al cinema, parte del Summer Fest promosso dall’Amministrazione Trantino. Primo film in programma “I Vicerè” di Roberto Faenza. In parallelo, spettacolo teatrale “Uno…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina celebra il solstizio d’estate con la Festa della Musica 2025: arte, tradizione e inclusione…
Messina ospita la Festa della Musica 2025 con concerti, laboratori e performance gratuite in tutta la città. Un evento per celebrare musica, cultura e inclusione
Leggi di più...
Leggi di più...
Agrigento 2025, al via le nuove iniziative della Regione: si parte con la mostra su Falcone e…
Agrigento 2025 prende slancio: sabato 21 giugno mostra su Falcone e Borsellino e concerto nella Valle dei Templi per la Festa della Musica. Tornano Efebo d’Oro e convegno pirandelliano, debutta il Moviti Fest. Muti, Biondi e la Cappella…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lungomare Fest 2025: sport, musica e solidarietà a Catania domenica 15 giugno
Lungomare chiuso al traffico per il Lungomare Fest: sport, musica, cultura e solidarietà domenica 15 giugno a Catania in occasione della Giornata dello Sport
Leggi di più...
Leggi di più...
Alcamo: Giornata della legalità. La Polizia di Stato incontra gli alunni della scuola elementare “M.…
Incontro tra la Polizia di Stato e gli alunni della Montessori di Alcamo per coltivare il senso civico e ricordare la Strage di Capaci.
Leggi di più...
Leggi di più...
«La Sicilia ci sarà, con orgoglio e visione» all’Expo 2025 di Osaka: il video per raccontare…
Realizzato il filmato rappresentativo del patrimonio naturalistico siciliano, in calendario dall'8 al 14 giugno, il quale renderà possibile un viaggio multisensoriale tra paesaggi incantevoli, fondali marini, scenari vulcanici, ecosistemi…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Il Commissario Mascherpa” arriva al Trapani Comix 2025
La Polizia di Stato partecipa al Trapani Comix 2025 con la graphic novel “Il Commissario Mascherpa”. In esposizione i 7 volumi e attività di prevenzione. Il ricavato sarà devoluto al Piano Marco Valerio per sostenere i figli dei poliziotti…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Un Casco vale una Vita”: oltre 5.000 studenti coinvolti per promuovere la sicurezza e…
Si è svolta a Melilli (SR) la 17ª edizione di “Un Casco vale una Vita”, progetto sulla sicurezza stradale promosso dai Carabinieri di Siracusa. Coinvolti oltre 5.000 studenti e 31 istituti scolastici. Premiati i disegni migliori sul tema…
Leggi di più...
Leggi di più...
Strage di Capaci, 33 anni dopo: Palermo ricorda Falcone e rinnova la lotta alla mafia.
Nel 33° anniversario della Strage di Capaci, Palermo celebra Giovanni Falcone e le vittime con cerimonie, cortei e l'inaugurazione del Museo del Presente. Memoria e impegno contro la mafia.
#Falcone #StragediCapaci #mafia #eventi…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Sicilia protagonista al Salone del Libro di Torino dal 15 al 19 maggio.
La Sicilia torna al Salone del Libro di Torino 2025 con eventi, autori e un ricco stand per promuovere cultura, lettura e identità siciliana.
#Sicilia #eventi #cultura #Torino #SalonedelLibro
Leggi di più...
Leggi di più...
MOFF 2025: il Festival di Messina protagonista a Cannes, Armiliato aprirà l’edizione
Il MOFF partecipa al Festival di Cannes e si prepara a un’edizione 2025 di alto profilo con Fabio Armiliato e nuovi premi internazionali.
#MessinaOperaFilmFestival #Cannes2025 #NinniPanzera #OperaLirica #CinemaMusicale
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina svela la sua arte e identità con la III edizione di “Bellezze Storiche…
Presentata oggi la terza edizione di Belle Storiche Messinesi, con aperture straordinarie in 14 siti che raccontano l’identità e il passato di una città da riscoprire.
#Messina #Cultura #Identità #BellezzeStoriche2025 #SiciliaEventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Abitare a Ragusa: la rigenerazione della città che parte dai ragazzi
Presentato il progetto “Abitare a Ragusa” all'insegna dell'inclusione sociale, dell’identità urbana e della cittadinanza attiva. Protagonisti gli studenti delle scuole secondarie.
#AbitareARagusa #RigenerazioneUrbana #ScuolaECittà…
Leggi di più...
Leggi di più...
ME Fashion Award 2025: la moda italiana sfila a Messina tra talento, cultura e sostenibilità
Elenoire Casalegno alla conduzione, Samuel Peron, Alberto Urso, designer internazionali e scuole in rete: il ME Fashion Award è più di una sfilata. È un’occasione per costruire futuro, tra passione, formazione e valorizzazione del…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Albatros, il mare scuola di vita”: il mare di Catania diventa lezione di legalità
Un viaggio in mare all’insegna della legalità: presentato il progetto “Albatros, il mare scuola di vita” a Catania. A bordo di imbarcazioni confiscate alla mafia, dieci studenti delle scuole superiori saranno coinvolti per tre giorni, a…
Leggi di più...
Leggi di più...
“Allenare alla vita”: a Messina l’incontro che educa alla crescita
Alberto Pellai a Messina con "Allenare alla vita": focus su relazioni, affettività e responsabilità adulta. Evento il 28 aprile alle 18:30.
#Messina #PsicologiaEducativa #Educazione #MessinaCultura #Crescita #Eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Restituzione di beni culturali rubati: i Carabinieri li consegnano alla Diocesi di Noto e alla…
Il 8 aprile 2025, i Carabinieri della Tutela del Patrimonio Culturale restituiscono alla Diocesi di Noto e alla Prefettura di Siracusa beni culturali rubati, tra cui una mitria vescovile e un reliquario, frutto di indagini su e-commerce e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Carabinieri incontrano oltre 400 studenti per promuovere la cultura della legalità
Nel contesto del progetto di diffusione della cultura della legalità, i Carabinieri della Compagnia di Noto hanno incontrato oltre 400 studenti per parlare di temi cruciali come violenza di genere, bullismo, cyberbullismo e sicurezza…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragusa: Vivicittà 2025. Domenica 6 aprile torna la 10 km podistica più amata d’Italia
Il 6 Aprile 2025, con inizio previsto alle ore 10.30 e premiazione prevista alle ore 12.00, UISP celebra l'annuale domenica dedicata al Vivicittà, la 10 km podistica più famosa d'Italia, che si corre in contemporanea in oltre 60 città in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ultimo incontro de “La Siracusa delle donne”: protagoniste Lucia Acerra e Itria Peluso
L’evento finale de "La Siracusa delle Donne" si terrà venerdì 4 aprile alle 9,30 all’Istituto Einaudi. Protagoniste Lucia Acerra e Itria Peluso, raccontate da Marika Cirone Di Marco e Sara Zappulla. Un progetto per valorizzare le figure…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: Istituito un Osservatorio Permanente per l’utilizzo sociale e istituzionale dei beni…
A Catania, l'assessorato di Viviana Lombardo intende istituire un Osservatorio Permanente per l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata, destinato a favorire iniziative sociali, culturali e di sostenibilità attraverso la…
Leggi di più...
Leggi di più...
Lentini: Inaugurazione di “Una stanza tutta per sé”, per le audizioni protette di donne…
Il 21 marzo, presso la sede della Stazione dei Carabinieri di Lentini, è stata inaugurata la stanza per le audizioni protette realizzata grazie al protocollo d'intesa "Una stanza tutta per sé" tra l'Arma dei Carabinieri e l'associazione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mattarella: «La mafia può essere vinta». Il messaggio del capo di Stato nella Giornata della Memoria…
Il 21 marzo si celebra la Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime delle mafie. Il Presidente Mattarella e Don Ciotti ribadiscono: la mafia può essere sconfitta, ma serve impegno di tutti.
#21marzo #mafia #cronaca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trapani, inaugurato un dipinto in onore delle vittime innocenti di mafia
A Trapani è stato inaugurato un dipinto in onore delle vittime innocenti di mafia, realizzato dall’artista Giovanna Colomba e ispirato alla poesia “Tramonto” di Nadia Nencioni. L’evento, promosso da Libera e dai Carabinieri, rientra nelle…
Leggi di più...
Leggi di più...
Incontro a Palazzolo Acreide per ricordare Giuseppe Fava: La giustizia adotta la scuola
A Palazzolo Acreide, nell’ambito del progetto “La giustizia adotta la scuola”, gli studenti dell’Istituto Comprensivo “V. Messina” hanno incontrato i Carabinieri e la Fondazione “Vittorio Occorsio” per ricordare Giuseppe Fava, il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Nove mesi di eventi per i 20 anni dell’iscrizione UNESCO di Siracusa e Pantalica
Dal 21 marzo al 21 dicembre, nove mesi di eventi per ricordare il percorso e i valori che hanno portato all'iscrizione del sito "Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica" nella World Heritage List dell'UNESCO.
#Siracusa #Pantalica…
Leggi di più...
Leggi di più...
Acireale, i Carabinieri incontrano gli studenti del Liceo “Archimede” sul tema della violenza di…
Ad Acireale, i Carabinieri della Compagnia hanno partecipato a un incontro con gli studenti del Liceo Statale “Archimede”, trattando il tema della violenza di genere. La signora Giovanna Zizzo ha raccontato la sua tragica esperienza, mentre…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa: Primo Festival della Scienza. Incontri e attività per celebrare il genio di Archimede…
Dal 13 al 15 marzo si terranno una serie di seminari, incontri, giochi e attività per celebrare il genio di Archimede durante la sesta edizione dell'Einaudi Pi Greco Day 2025. Questo Primo Festival della Scienza è stato organizzato…
Leggi di più...
Leggi di più...
Firmato l’accordo tra Prefettura e Uffici Giudiziari di Trapani, Marsala e Sciacca per rafforzare lo…
Sottoscritto ieri, dal Prefetto di Trapani Daniela Lupo, un accordo di collaborazione con il Procuratore della Repubblica presso la D.D.A. di Palermo, i Presidenti dei Tribunali di Trapani e Marsala ed i Procuratori della Repubblica presso…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia, energie rinnovabili: Regione e Cesi presentano la prima Cer in una diocesi siciliana,…
Impianti alimentati da pannelli fotovoltaici sui tetti di alcune strutture della diocesi di Acireale per produrre energia pulita e gratuita: nasce la Comunità energetica rinnovabile e solidale della diocesi di Acireale. Questo progetto…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragusa continua la promozione turistica. La città presente in tutte le maggiori fiere del mondo
Ragusa continua la sua promozione turistica nelle principali fiere internazionali, dopo la Bit di Milano. La città sarà presente a eventi in Europa, America e Asia, rafforzando la visibilità del territorio. Il sindaco Cassì parla di un…
Leggi di più...
Leggi di più...
Guinness World Record: cerimonia di consegna per il cannolo di Caltanissetta e il torrone Mazzarino
Il Teatro Regina Margherita di Caltanissetta, martedì 25 febbraio con inizio alle ore 17,30, ospiterà la cerimonia di consegna di ben due record mondiali nel corso della manifestazione in calendario: il torrone più lungo del mondo (1004 m),…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta. Palazzo Moncada dal 12 al 27 aprile ospita la mostra Photographic Vision
A Palazzo Moncada a Caltanissetta dal 12 al 27 aprile si terrà la mostra Photogtaphic Vision, organizzata dall'Associazione Culturale Fotonauti. La mostra nasce dall'idea di osservare la realtà attraverso occhi diversi e quindi sono stati…
Leggi di più...
Leggi di più...
Mascalucia: Gli studenti dell’Istituto “Giuseppe Fava” incontrano i Carabinieri
Durante l’incontro, i Carabinieri hanno illustrato ai ragazzi come riconoscere e affrontare il bullismo, sia nella sua forma tradizionale che in quella digitale, mettendo in evidenza le conseguenze psicologiche e legali di questi odiosi…
Leggi di più...
Leggi di più...
Turismo esperienziale e sostenibile: la Regione Sicilia finanzia nuovi progetti con il bando da 3…
La Regione Siciliana finanzia progetti per il turismo esperienziale e sostenibile con un budget iniziale di 3 milioni di euro. Obiettivo: promuovere itinerari naturalistici, inclusivi e accessibili.
#Sicilia #turimo #inclusività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, le studentesse dell’Istituto Einaudi prime in Italia nella qualificazione nazionale per la…
Un risultato straordinario quello ottenuto dalla squadra femminile di matematica dell’Istituto Einaudi di Siracusa nella fase di qualificazione nazionale per la finale delle Olimpiadi di matematica che si svolgerà a Cesenatico all’inizio di…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia alle fiere internazionali BIT e FITUR: l’occasione per raccontare l’isola al panorama…
Turismo in Sicilia: 59 imprese alla Bit 2025 e 7 alla Fitur 2025. L'opportunità per promuovere l’isola sul mercato mondiale.
#Sicilia #imprese #turismo #Bit2025 #FITUR2025 #italia
Leggi di più...
Leggi di più...
Randazzo: Cultura della legalità e del rispetto delle regole, gli studenti incontrano i Carabinieri
Continuano numerosi gli incontri inseriti nella campagna condotta dall’Arma dei Carabinieri, di comune accordo con il MIUR, volta a diffondere la Cultura della Legalità tra i banchi di scuola e non solo. Nei giorni scorsi infatti, le porte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: quasi 5 milioni di contributi per la digitalizzazione di microimprese giovanili e…
La Regione Sicilia stanzia 4,8 milioni per la digitalizzazione di microimprese di giovani e donne, con contributi fino al 70% delle spese sostenute per beni, servizi, consulenza e formazione.
#Sicilia #Digitalizzazione #Microimprese…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: Pranzo di Solidarietà alla Legione Carabinieri Sicilia per donare un sorriso a Natale.
A Palermo, presso la caserma "Carlo Alberto dalla Chiesa", si è tenuto il pranzo solidale “La miglior Arma per donare un sorriso a Natale”. Un evento dedicato a persone in difficoltà, grazie alla collaborazione tra volontari, associazioni e…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania: Carabinieri incontrano gli studenti sull’importanza della legalità, violenza di genere e…
Catania: I Carabinieri incontrano gli studenti sull'importanza della legalità, la violenza di genere, l'uso dei social e il revenge porn. #Catania #Carabinieri #ViolenzaDiGenere #SocialNetwork #RevengePorn #Legalità
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina celebra i 100 anni di Palazzo Zanca con eventi e convegni
Dal 14 al 19 dicembre, una serie di iniziative a Palazzo Zanca per ricordare la storia e l'architettura simbolo della rinascita di Messina dopo il terremoto del 1908.
#palazzo #onore #storia #architettura #messina #sicilia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia vince l’Oscar del Turismo 2024 come migliore destinazione d’Italia
La Sicilia premiata come migliore destinazione turistica d'Italia agli "Oscar del Turismo 2024", un riconoscimento che motiva ulteriori iniziative per valorizzare l'isola e attrarre più turisti.
#oscar #premio #turismo #isole #sicilia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Segesta: 400 mila euro per migliorare l’accessibilità del Parco archeologico
Con il finanziamento del Pnrr, il Parco archeologico di Segesta migliora l'accessibilità con nuovi percorsi, un'app per disabili e iniziative per persone fragili.
#finanziamento #archeologia #app #disabilità #sostenibilità #segesta…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: “La scuola del Teatro” porta spettacoli e laboratori nelle periferie
Dal 14 al 31 dicembre, la Compagnia Carullo - Minasi organizza un festival di teatro diffuso con 8 spettacoli per famiglie e un laboratorio di pittura ecologica intergenerazionale.
#teatro #spettacolo #pittura #ecologica #festival #messina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ritrovato relitto arcaico nelle acque di Santa Maria del Focallo
Un relitto risalente al VI-V secolo a.C., insieme a quattro ancore litiche e due in ferro, è stato ritrovato nelle acque di Santa Maria del Focallo, nel Comune di Ispica, nel Ragusano.
#eventi #cultura #santamariadelfocallo #ispica #ragusa…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragusa ospita la seconda edizione degli “Stati Generali dell’Economia rurban city 2024”
Venerdì 13 dicembre, un evento per esplorare il nuovo modello di "rurbanizzazione" con relazioni, tavole rotonde e il "Premio Impresa Ragusa" presso l'Auditorium della Camera di Commercio di Ragusa.
#rurbanizzazione #relazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina protagonista al Festival della Rigenerazione Urbana “La città in scena”
A Messina il progetto di rigenerazione della "Città del Ragazzo" e il risanamento delle aree baraccate ricevono apprezzamenti, con un focus sull'inclusività e la sostenibilità, grazie ai fondi PNRR.
#rigenerazione #progetti #risanamento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo, “Oltre Quasimodo”: 27 acquerelli del poeta in mostra al Museo Riso
L'esposizione, visibile fino al 31 dicembre 2024, svela il lato inedito di Salvatore Quasimodo attraverso 27 gouaches, unici esperimenti visivi del poeta, custoditi per decenni in Germania.
#quasimodo #acquerelli #poeta #germania #palermo…
Leggi di più...
Leggi di più...
San Giovanni La Punta: protezione civile, Schifani visita il centro operativo regionale
La prima volta di un presidente della Regione al centro operativo regionale della Protezione civile, attivata gradualmente da un paio di anni a San Giovanni La Punta, nell'hinterland di Catania.
#sangiovannilapunta #eventi #catania…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, 7 dicembre: Gran finale del Messina Film Festival con Stefania Sandrelli al Teatro Vittorio…
Il Film Festival di Messina si conclude con la premiazione dei cortometraggi e un evento speciale dedicato a Cavalleria Rusticana, con un reading interpretato dalla grande attrice italiana.
#film #festival #finale #attori #messina #sicilia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: Mostra delle 27 gouaches di Salvatore Quasimodo al Museo Riso
A distanza di trent'anni dall'ultima esposizione, il Museo Riso ospita le opere visive del poeta siciliano, una rara incursione nell'arte che affianca poesie del Nobel.
#gouaches #mostra #esposizione #opere #palermo #sicilia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina celebra la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità
"Prospettive diverse", un doppio appuntamento a Messina per sensibilizzare e promuovere l'inclusione, con eventi esperienziali e tavole rotonde sul tema della disabilità e della pari partecipazione alla vita sociale.
#inclusività…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragusa: Lancio della campagna “AdottaUnaGioia” per l’adozione degli animali del…
Ogni primo giovedì del mese, il Comune di Ragusa promuove l'adozione di cani del rifugio attraverso foto e storie sui social, sensibilizzando alla tutela degli animali.
#adozione #animali #canile #protezione #tutela #ragusa #sicilia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: Convegno su “Prevenzione e gestione delle ICA” per il contrasto alle infezioni…
Giovedì 5 dicembre si terrà il convegno su "Prevenzione e gestione delle ICA" con esperti a confronto sulle infezioni correlate all'assistenza, con un focus su resistenza agli antibiotici e misure di prevenzione.
#convegno #prevenzione…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina celebra la Giornata Internazionale dei Diritti delle Persone con Disabilità:…
Oggi, 3 dicembre, eventi di sensibilizzazione e inclusione in città, con attività per conoscere le sfide della disabilità e promuovere buone pratiche per l'integrazione sociale.
#disabilità #sostegno #sussidio #inclusione #messina #sicilia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, successo per la seconda edizione di YoungMe Days: oltre 2000 giovani coinvolti
Tre giornate di confronto e formazione per i giovani di Messina, con workshop e incontri con esperti per affrontare le sfide del post-diploma e contribuire allo sviluppo della città.
#incontro #creators #workshop #sviluppo #messina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: convegno su giovani, dipendenze e criminalità al Loggiato di San Bartolomeo
Il 2 dicembre, la Fondazione Magna Grecia ha ospitato a Palermo il I° Cybercrime Forum, con la Ministra Roccella per discutere dei rischi legati ai social e al dark web.
#fondazione #cybercrime #social #darkweb #ministra #palermo #sicilia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Agrigento, capitale italiana della Cultura 2025: sinergia con Caltanissetta per un’offerta…
Agrigento e Caltanissetta collaborano per arricchire l'offerta turistica, con un tavolo tecnico che prevede attività comuni durante il 2025, anno in cui Agrigento sarà Capitale Italiana della Cultura.
#cultura #turismo #agrigento…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina in prima linea contro l’Hiv con l’evento “Amati, Proteggiti, Amati”
A Messina nel weekend sono avvenuti screening gratuiti per l'Hiv nelle piazze della città, in occasione della Giornata mondiale contro l'Aids, con il coinvolgimento di istituzioni e associazioni locali.
#hiv #prevenzione #sussidio #aids…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina si prepara al Natale 2024: presentazione del programma di eventi a Palazzo Zanca
Il 2 dicembre a Messina si terrà la conferenza stampa con il sindaco Basile per svelare il ricco calendario delle festività, che prenderà il via l'8 dicembre con l'accensione dell'albero di Natale a Palazzo Zanca.
#conferenzastampa #natale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: al via l’ottava edizione del Messina Film Festival Cinema & Opera
Il festival, inaugurato il 30 novembre con la mostra di gioielli di Gerardo Sacco per Zeffirelli, propone eventi fino al 7 dicembre, con proiezioni, concerti dal vivo e incontri con grandi nomi del cinema e dell'opera.
#festival #cinema…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Siciliana finanzia iniziative contro la dispersione scolastica
Con un fondo di 1,5 milioni di euro, l'assessore Mimmo Turano promuove progetti per supportare gli studenti a rischio di abbandono, coinvolgendo scuole, famiglie e realtà locali attraverso attività didattiche, culturali e sportive.
#scuole…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, concluso con successo il progetto WAY: lo sport come strumento di inclusione
Il progetto WAY, che ha coinvolto oltre 500 giovani e numerose associazioni locali, ha promosso i valori educativi dello sport, favorendo la coesione sociale e la rigenerazione urbana nella città di Messina.
#WAY #giovani #associazioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
L’International Street Food arriva a Palermo: la 138ª tappa del tour 2024
Dal 29 novembre al 1 dicembre, Palermo ospita la manifestazione itinerante con le migliori specialità di cibo di strada italiano e internazionale. Un evento che celebra tradizione e qualità gastronomica.
#streetfood #cibo #truck…
Leggi di più...
Leggi di più...
Trapani: campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato QUESTO NON E’ AMORE
In occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, che si celebra lunedì 25 novembre 2024, la Polizia di Stato ha scelto di stare vicina alle donne con la campagna "QUESTO NON È AMORE".
#cronaca…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania ospita l’International Street Food 2024 al Castello Ursino
Dal 25 al 28 novembre a Catania, la celebre manifestazione International Street Food 2024 porta eccellenze gastronomiche italiane e internazionali nel cuore della città.
#streetfood #cibo #gastronomia #specialità #catania #sicilia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo, Premio Innovazione Sicilia 2024, riconoscimenti assegnati: celebrati i talenti…
Ieri a Palermo nuovi programmi regionali per sostenere startup, favorire l'accesso a fondi e promuovere l'ecosistema dell'innovazione in Sicilia. Giulio Superti-Furga, direttore della Fondazione Rimed, premiato "Innovatore dell'Anno".…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa, i “Ritratti siracusani” di Guy Mandery in mostra all’ex liceo Gargallo
Arriva in città "Ritratti siracusiani", un’esposizione fotografica di 56 scatti, che ritrae gli abitanti nel loro ambiente quotidiano, per raccontare la Siracusa contemporanea e chiudere in grande stile il Festival delle Arti.
#fotografia…
Leggi di più...
Leggi di più...
International Street Food 2024: per la prima volta in Sicilia con tappa a Trapani
L'International Street Food, la più grande manifestazione itinerante dedicata al cibo di strada in Italia, arriva per la prima volta in Sicilia. La 136ª tappa dell'8ª edizione si terrà a Trapani, in Piazza Vittorio Emanuele, dal 18 al 21…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta, Carte e quant’altro 3: la mostra di Salvatore Pizzo al Moncada fino al 23…
Apre a Caltanissetta la mostra di Salvatore Pizzo con opere sperimentali e provocatorie, tra istallazioni e collage, per raccontare il malessere sociale e l’umanità. Aperta fino al 23 novembre 2024.
#mostra #salvatorepizzo #arte #sociale…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: Festival dei Circoli del Cinema al Cinema Lux
Tre giorni di eventi dedicati al Cinema nella città di Messina, con convegni e proiezioni, tra cui l'anteprima cittadina di Il giudice e il boss e la celebrazione dei 70 anni del Lux.
#cinema #proiezioni #anteprima #messina #sicilia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia: Festa dell’albero, la Regione dona 5300 alberi di olivo alle scuole siciliane
Il 21 novembre, in occasione della Giornata nazionale degli alberi, la Regione Siciliana celebra la Festa dell'Albero con un gesto simbolico per valorizzare il patrimonio naturale regionale. L'assessorato all'Agricoltura distribuirà 5300…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siculiana: al via A.S.T.R.O., la mostra su Ayrton Senna per Agrigento Capitale della Cultura 2025
Dal 23 novembre 2024, la Torre dell'Orologio di Siculiana ospiterà "A.S.T.R.O. - Ayrton Senna Testimonianze e Racconto delle Origini", un'esposizione unica che celebra il legame tra il mito della Formula 1 e la terra siciliana di Senna.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta: oltre 40.000 persone alla 135° tappa dell’International Street Food
La 135° tappa dell'International Street Food ha registrato un enorme successo a Caltanissetta, con oltre 40.000 visitatori che hanno affollato Viale Regina Margherita per gustare specialità italiane e internazionali.
#streetfood #fiera…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta: debutta in Sicilia l’8ª edizione dell’International Street Food
Dal 15 al 17 novembre a Caltanissetta arriva l'8ª edizione dell'International Street Food, i migliori cibi di strada italiani e internazionali. Evento ideato da Alfredo Orofino, con specialità da tutto il mondo.
#cibo #fiera #streetfood…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina: dal 22 al 24 novembre torna il Festival dei Circoli del Cinema al Cinema Lux
Il Festival dei Circoli del Cinema, promosso dal Cineforum Orione, celebra la cultura cinematografica con un ricco programma di eventi, tra cui un convegno sui cineclub, la premiazione del miglior documentario italiano e proiezioni…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: successo per il “Recruiting Day Alberghiero” con 826 candidati e 28 aziende
L'evento "Recruiting Day Alberghiero", organizzato dalla Regione Siciliana, ha offerto 650 opportunità lavorative nel settore alberghiero, favorendo l'incontro diretto tra domanda e offerta di lavoro a Palermo.
#lavoro #opportunità…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragusa, anteprima del docufilm “Carmelo Cappello, Il volo di Icaro”: un viaggio tra arte…
Sabato 9 novembre, al Centro Culturale "Mimì Arezzo", la presentazione del documentario che racconta la parabola artistica di Carmelo Cappello, dal Sud al Nord Italia, attraverso interviste e testimonianze di esperti e familiari.…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina protagonista alla Settimana della Cucina Italiana nel Mondo: un ponte gastronomico con…
Dal 16 al 24 novembre, la delegazione messinese, rappresentata da "Casa e Putia", esplorerà i legami gastronomici tra Sicilia e Nordafrica, promuovendo la cucina siciliana e avviando una nuova collaborazione con l'Ambasciata italiana a…
Leggi di più...
Leggi di più...
Catania e i servizi sociali: sorge il Polo dell’Infanzia per dare maggiori opportunità alle…
A Catania aumentano del 35% i posti disponibili per i bambini nei servizi comunali. Dodici nuove strutture e un sistema innovativo per accogliere gratuitamente i più piccoli.
#sussidio #servizi #bambini #catania #sicilia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Chocomoments a Messina: la festa del cioccolato artigianale invade la città
Dal 7 al 10 novembre, la quinta edizione di Chocomoments trasforma il centro di Messina in un laboratorio a cielo aperto di dolcezze, con laboratori, show cooking, eventi per bambini e tanto cioccolato da gustare.
#cioccolato #festa #dolci…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanisetta: International Street Food, dal 15 al 17 Novembre
Questo evento itinerante fa parte di un lungo tour che attraversa tutta l'Italia ed è stato accolto già da numerose piazze italiane e, per il suo approdo in Sicilia, ha accolto l'invito di Caltanissetta. Filo conduttore dell'International…
Leggi di più...
Leggi di più...
Gibellina: la Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2026
Un prestigioso riconoscimento, alla città di Gibellina, che promuove la creatività e la rigenerazione urbana, con un milione di euro di finanziamento per realizzare un progetto che valorizza l'arte contemporanea e coinvolge la comunità in…
Leggi di più...
Leggi di più...
Noto, ultimi giorni per visitare “La Sicilia di Caravaggio”: la mostra dedicata a…
A Noto si può visitare la mostra di Caravaggio fino a domenica 3 novembre, e celebra il legame tra Caravaggio e gli artisti siciliani del '600, con oltre 33.000 visitatori e opere di grande valore storico.
#caravaggio #mostra #arte…
Leggi di più...
Leggi di più...
Caltanissetta, Motori in Pista: torna lo Slalom Automobilistico Babbaurra-Caltanissetta
Il 2 e 3 novembre si terranno a Caltanissetta sfide ad alta velocità sui tornanti della SS122, con oltre 80 piloti e una premiazione finale al Parco Dubini.
#premio #gara #altavelocità #caltanissetta #sicilia #eventi
Leggi di più...
Leggi di più...
Trapani: XXX Giornata della Memoria, “100 passi verso il 21 marzo”
Il 21 marzo 2025, Trapani ospiterà la XXX Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, un evento promosso da Libera e Avviso Pubblico. Questa giornata, che coincide con il primo giorno di primavera,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina e WAY on the ROAD: eventi itineranti per l’inclusione sociale e lo sport
Attività di animazione e sport nei quartieri di Messina, promuovendo coesione e crescita per giovani e famiglie, dal 30 ottobre al 28 novembre. WAY on the ROAD" porterà i valori dello sport e dell'inclusione sociale nei quartieri,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Messina, premio ‘EsserCi’: riconoscimento al Volontariato Messinese il 5 e 6 Dicembre
A Messina aprono le candidature per il premio 'EsserCi' fino al 3 novembre per valorizzare progetti sociali; i cittadini sceglieranno i vincitori, celebrando l'impegno delle associazioni locali.
#premio #sociale #volontariato #messina…
Leggi di più...
Leggi di più...
Palermo: Polizia di Stato accoglie in visita nella Questura un gruppo di cittadini stranieri
Ieri pomeriggio, un nutrito gruppo, proveniente da Agrigento, composto da circa 70 persone tra operatori e stranieri, ha visitato la Questura di Palermo, in particolare il museo della Memoria, ospitato nei locali di S.Elisabetta adiacenti…
Leggi di più...
Leggi di più...
Sicilia, corsi di formazione per assistenti familiari: una regione che vuole valorizzare la figura…
L'assessorato regionale Sicilia della Famiglia e delle Politiche Sociali offre corsi di formazione per caregiver familiari, con una dotazione finanziaria di 12,6 milioni di euro dal PR Sicilia FSE+ 2021/2027.
#caregiver #sociale #sussidio…
Leggi di più...
Leggi di più...
Ragusa: tre mostre inaugurate venerdì 18 ottobre
Venerdì 18 ottobre, a Ragusa, saranno inaugurate tre mostre: al Castello di Donnafugata la mostra "Sguardi in versi", all’Auditorium San Vincenzo Ferreri a Ragusa la mostra collettiva "Di cielo di terra e d'acqua" e alla Galleria del Centro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Siracusa ospita il convegno “Ortigia patrimonio di tutti: Strategie per un turismo…
Si terrà il 21 ottobre 2024 alle ore 18:00 presso l'Urban Center di Siracusa il convegno "Ortigia patrimonio di tutti: Strategie per un turismo sostenibile" con l'obiettivo di creare un confronto aperto tra cittadini, istituzioni e esperti…
Leggi di più...
Leggi di più...