NOTIZIE
Reggio Emilia Cultura
Festa del Tricolore: il Presidente De Pascale a Reggio Emilia per le celebrazioni del 288esimo…
"Un orgoglio per l'Emilia-Romagna essere i custodi di questo simbolo immortale. La nostra bandiera incarna quei valori di libertà e democrazia di cui mai come oggi abbiamo bisogno"
La cerimonia al Teatro Valli con il sindaco Massari e il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna: 7 milioni per la riqualificazione di teatri e patrimonio culturale
In Emilia-Romagna sono previsti dieci interventi su spazi teatrali pubblici e nove progetti di valorizzazione del patrimonio architettonico storico e contemporaneo selezionati attraverso due bandi regionali.
#interventi #restauro…
Leggi di più...
Leggi di più...
Riapre a Novellara il Museo Gonzaga con un allestimento rinnovato e l’esposizione del dipinto…
L'opera "Leda e il cigno" torna in mostra nel Museo Gonzaga di Novellara (RE), rinnovato per accogliere il capolavoro dell'illustre concittadino Lelio Orsi, dopo una sorta di spy story durata oltre quindici anni.
#ledaeilcigno #lelioorsi…
Leggi di più...
Leggi di più...
La Regione Emilia-Romagna investe 10 milioni di euro per finanziare 107 progetti. Felicori e Colla:…
Progetti che utilizzano la realtà aumentata per stimolare la partecipazione e la fruizione culturale. Tecnologie avanzate e materiali sostenibili per creazioni di moda d'alta gamma. Interventi innovativi di divulgazione culturale immersiva,…
Leggi di più...
Leggi di più...
Musei, salgono a 123 i luoghi culturali dell’Emilia-Romagna accreditati al Sistema Museale…
Un percorso che prevede per ogni struttura l'adeguamento a una serie di standard che misurano obiettivi di miglioramento in tre ambiti rilevanti: organizzazione, collezioni, comunicazione e rapporti con il territorio.
#emiliaromagna…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia-Romagna, “Come una specie di vertigine Il Nano, Calvino, la libertà” scritto,…
"È stato questo confluire delle mie riflessioni e di quelle di Calvino intorno a quella parola fragile che è “libertà” che mi hanno convinto a provarci".
#emiliaromagna #teatro #marioperrotta #comeunaspeciedivertigineilnanocalvinolalibertà
Leggi di più...
Leggi di più...
Modena, quando divulgazione scientifica e didattica diventano un gioco
L'iniziativa promossa dal Comune di Modena e Unimore vede la promozione di due corsi, entrambi rivolti agli insegnanti della Scuola primaria e secondaria. Il primo, di carattere divulgativo, è aperto anche a tutta la cittadinanza. Il…
Leggi di più...
Leggi di più...
Bologna ha una nuova scuola. Aperta oggi la nuova “Tempesta”
I lavori, iniziati a settembre 2021, hanno portato e alla costruzione di una nuova scuola d’infanzia e all’ampliamento della scuola primaria in corso di completamento. Sono stati investiti circa 3,9 milioni di euro. #scuola #infanzia…
Leggi di più...
Leggi di più...
Marionette e avanguardia: Picasso, Depero, Klee e Sarzi a Palazzo Magnani dal 17 novembre
Ad andare in scena sarà “Marionette e Avanguardia. Picasso · Depero · Klee · Sarzi”, coordinata da James Bradburne, membro del Comitato Scientifico della Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia. #arte #esposizione #marionette #burattini…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna: “Lezioni Treccani”, a luglio otto appuntamenti lungo la Via Emilia tra storia, arte,…
“Lezioni Treccani”, a luglio otto appuntamenti lungo la Via Emilia tra storia, arte, letteratura, musica, cinema e neuroscienze. L'enciclopedia italiana più prestigiosa salirà in cattedra per otto serate.
#eventi #cultura #turismo…
Leggi di più...
Leggi di più...
Emilia Romagna, nuovi dieci progetti cinematografici e televisivi
Cinque opere cinematografiche, una televisiva e quattro documentari selezionate e finanziate dalla Regione Emilia-Romagna con oltre 1,1 milioni di euro
Leggi di più...
Leggi di più...