CAMBIA LINGUA

Milano: sequestro da 46 milioni di euro a società leader nei trasporti per frode fiscale.

La Guardia di Finanza ha eseguito un sequestro preventivo nei confronti di un'azienda milanese coinvolta in una frode fiscale legata alla somministrazione illecita di manodopera.

Milano: sequestro da 46 milioni di euro a società leader nei trasporti per frode fiscale.

finanzieri del Comando Provinciale di Milano stanno eseguendo un decreto di sequestro preventivo d’urgenza, emesso dalla Procura della Repubblica di Milano, nei confronti di una società milanese leader nazionale nel settore dei trasporti e della spedizione espressa di prodotti, per un importo complessivo di oltre 46 milioni di euro.

Le indagini, coordinate da questo Ufficio ed eseguite dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Milano, con la collaborazione del Settore Contrasto Illeciti dell’Agenzia delle Entrate, riguardano il fenomeno della somministrazione illecita di manodopera.

Le ipotesi investigative si concentrano su una complessa frode fiscale, basata sull’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, legate alla stipula di fittizi contratti d’appalto per la somministrazione di manodopera, in violazione della normativa vigente. Questo meccanismo illecito ha portato all’emissione e all’utilizzo di falsi documenti.

Il meccanismo della frode

In particolare, attraverso la ricostruzione della “filiera della manodopera”, è stato rilevato che i rapporti di lavoro con la società committente sono stati “schermati” da società “filtro”, che a loro volta si sono avvalse di diverse cooperative (“società serbatoio”). Queste ultime hanno sistematicamente omesso il versamento dell’IVA, nonché degli oneri previdenziali e assistenziali.

Nei confronti delle persone fisiche e giuridiche coinvolte, è in corso anche la notifica delle informazioni di garanzia, comprese le eventuali responsabilità amministrative degli enti, in relazione agli illeciti commessi dai dirigenti della società a beneficio della stessa.

Si evidenzia che il procedimento penale è ancora nella fase delle indagini preliminari e che la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo in caso di sentenza irrevocabile di condanna.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×