CAMBIA LINGUA

Liguria, nuovo bando da 2,2 milioni per impianti a energia rinnovabile nel patrimonio pubblico locale

Dal 27 novembre al 12 dicembre attiva la seconda edizione del bando regionale dedicato a Comuni, Province e Città Metropolitana per migliorare le prestazioni energetiche degli edifici pubblici. Contributi fino al 100% per i Comuni delle Aree Interne

Liguria, nuovo bando da 2,2 milioni per impianti a energia rinnovabile nel patrimonio pubblico locale

Prosegue con decisione l’impegno della Regione Liguria per favorire la transizione ecologica e la diffusione di impianti a energia da fonte rinnovabile. La Giunta regionale ha approvato il nuovo bando per il miglioramento delle prestazioni energetiche del patrimonio pubblico locale, finanziato attraverso il Programma Regionale FESR 2021-2027, con una dotazione economica complessiva di circa 2,2 milioni di euro. Il bando sarà attivo dal 27 novembre al 12 dicembre 2025 (con sospensione tecnica dal 4 novembre per aggiornamento della piattaforma) e sarà accessibile attraverso il Sistema “Bandi On Line” di Filse, la Finanziaria ligure per lo sviluppo economico.

Chi può partecipare e quanto si può ottenere

Possono presentare domanda:

  • la Città Metropolitana di Genova,

  • le Province di Imperia, La Spezia e Savona,

  • e i Comuni con popolazione fino a 40.000 abitanti.

Gli interventi ammissibili dovranno prevedere:

  • un investimento minimo di 100.000 euro,

  • una potenza installata pari ad almeno 100 kW da fonti rinnovabili.

L’agevolazione regionale consiste in un contributo a fondo perduto pari al 70% delle spese sostenute, che può arrivare:

  • all’80% per i Comuni con meno di 2.000 abitanti,

  • fino al 100% per i Comuni delle otto Aree Interne riconosciute:

    • Valli dell’Antola e del Tigullio,

    • Beigua Sol,

    • Val di Vara,

    • Valle Arroscia,

    • Imperiese,

    • Val Fontanabuona,

    • Bormida Ligure,

    • Valle Scrivia.

Una misura che rafforza la strategia energetica regionale

Si tratta della seconda edizione del bando, che a maggio aveva già registrato 17 amministrazioni partecipanti e richieste per un importo complessivo di 5,9 milioni di euro. Con questa nuova finestra, le risorse totali destinate agli enti pubblici per la produzione energetica da fonti rinnovabili raggiungono gli 8 milioni di euro”, spiegano Paolo Ripamonti, assessore regionale all’Energia, e Alessio Piana, consigliere delegato allo Sviluppo Economico.

“Questo bando – aggiungono – si inserisce in una strategia più ampia che coinvolge anche il mondo delle imprese. A novembre, infatti, partirà una misura da 10 milioni di euro per cofinanziare gli investimenti delle attività economiche che intendono installare impianti rinnovabili nelle proprie aziende”.

Obiettivo: un futuro più sostenibile per la Liguria

Con questo intervento, Regione Liguria conferma la volontà di promuovere un modello di sviluppo sostenibile, supportando enti e territori nella riduzione dei consumi energetici e nell’aumento della produzione da fonti pulite. Il bando rappresenta un tassello fondamentale nella politica regionale orientata alla transizione energetica, alla riduzione delle emissioni e al rafforzamento dell’autonomia energetica del territorio ligure.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×