La Spezia Outdoor 2025: sport, natura e cultura protagonisti il 26 e 27 aprile
La Spezia Outdoor 2025
La Spezia Outdoor 2025: sport, natura e cultura protagonisti il 26 e 27 aprile.
Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più attesi della primavera spezzina: “La Spezia Outdoor”, la manifestazione che celebra il connubio tra sport, turismo e territorio. Giunta alla quarta edizione, l’iniziativa animerà le giornate di sabato 26 e domenica 27 aprile, trasformando la città e l’arco collinare circostante in un vero e proprio villaggio a cielo aperto dedicato al movimento, al benessere e alla scoperta del paesaggio.
Sport per tutti, alla scoperta del territorio
“La Spezia Outdoor – ha dichiarato il sindaco Peracchini – è una manifestazione pensata per tutti, per promuovere l’attività fisica all’aria aperta e incoraggiare i cittadini a riscoprire lo spazio urbano come luogo di benessere. Quest’anno il programma si arricchisce ulteriormente, includendo anche un percorso dedicato alla tradizione vitivinicola del nostro territorio, una delle sue ricchezze più autentiche, da tramandare e valorizzare.”
Cultura, storia, natura e sport saranno infatti i pilastri di questa due giorni dedicata al movimento consapevole e al turismo esperienziale. Grazie alla collaborazione tra gli assessorati allo sport e al turismo, sarà possibile partecipare a un ampio ventaglio di iniziative: incontri divulgativi, laboratori per tutte le età, prove pratiche di discipline sportive e escursioni guidate sia nel centro cittadino che sulle alture che circondano La Spezia.
Dalla vela all’arrampicata, passando per i sentieri del vino
Tra le discipline sportive che i partecipanti potranno conoscere e provare figurano l’arrampicata su parete artificiale, il canottaggio, la vela simulata e diverse attività su due ruote accompagnati da guide cicloturistiche esperte. Un’occasione ideale per grandi e piccoli di confrontarsi con lo sport in maniera inclusiva e divertente.
Grande novità dell’edizione 2025 è il percorso “Anelli del vino”, un itinerario escursionistico alla scoperta dei luoghi storicamente legati alla viticoltura, per un viaggio sensoriale tra natura, storia e sapori locali. Un’opportunità per avvicinarsi a una parte importante dell’identità culturale spezzina, attraverso cammini accessibili e racconti tramandati nel tempo.
Inaugurazione ufficiale e villaggio sportivo
L’inaugurazione ufficiale di “La Spezia Outdoor” si terrà sabato 26 aprile alle ore 10.00, alla presenza delle autorità cittadine. Per l’occasione sarà allestito un villaggio sportivo, dove i visitatori potranno incontrare le società e associazioni locali, raccogliere informazioni, partecipare ad attività gratuite e assistere a dimostrazioni. La Spezia Outdoor 2025 si presenta come un evento dinamico, inclusivo e a misura di famiglia, capace di coniugare la pratica sportiva con la valorizzazione del territorio. La Spezia è pronta ad accogliere tutti, cittadini e turisti, per due giornate all’insegna dell’energia, della natura e della bellezza.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

