CAMBIA LINGUA

Università di Genova: inaugurato anno accademico 2024/2025 con iscrizioni in crescita

Il 18% degli studenti proviene da fuori regione e l'università di Genova è l'unica in Italia a fornire una formazione multidisciplinare sulla blue economy

Università di Genova: inaugurato anno accademico 2024/2025 con iscrizioni in crescita.

Questa mattina l’assessora all’Università Simona Ferro ha portato i saluti della Regione Liguria all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Genova, sottolineando il ruolo dell’ateneo come punto di equilibrio tra tradizione e innovazione. Ferro ha evidenziato la crescita delle iscrizioni e l’attrattività dell’istituto, con il 18% degli studenti provenienti da fuori regione.

L’Università di Genova è stata recentemente classificata tra le 17 migliori d’Italia e tra le prime 500 al mondo, confermandosi nella top ten dei grandi atenei statali (20.000-40.000 iscritti) secondo il Censis, con un punteggio di 82.3. L’ateneo è inoltre l’unico in Italia a offrire una formazione multidisciplinare sulla blue economy, affiancata da un forte focus sulle discipline STEM, in linea con le esigenze del mercato del lavoro.

All’inaugurazione era presente anche Massimo Nicolò, assessore alla sanità, che ha ribadito l’importanza dell’Università per la formazione dei professionisti sanitari, sottolineando la necessità di un dialogo costante tra mondo accademico e sistema sanitario per colmare le attuali lacune. Nicolò ha espresso fiducia nella missione dell’Unige nel formare medici e operatori sanitari competenti, empatici e preparati alle sfide globali.

Università di Genova: inaugurato anno accademico 2024/2025 con iscrizioni in crescita

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×