Uffizi, turista danneggia dipinto seicentesco durante un selfie
L’incidente avviene mentre il visitatore imitava la posa dell’opera: denunciato, museo annuncia regole più rigide
Uffizi, turista danneggia dipinto seicentesco durante un selfie
Agli Uffizi, negli spazi dedicati all’arte del XVIII secolo, a Firenze, un turista intentato a imitare la posa di un ritratto seicentesco ha perso l’equilibrio, urtando e lacerando il dipinto. L’opera colpita raffigurava Ferdinando de’ Medici ed è stata immediatamente rimossa per il restauro; i danni sono stati valutati come “relativamente lievi” dagli esperti.
Il direttore Simone Verde ha annunciato misure più rigide contro i selfie di fronte ai capolavori, sostenendo che “il problema dei visitatori che cercano meme o selfie per i social è dilagante”. Una rappresentante sindacale ha inoltre evidenziato come il turista italiano sia inciampato su “una pedana bassa e scura” che era già segnalata per il rischio di cadute.
L’uomo è stato identificato dal personale, segnalato alla polizia per danneggiamento colposo e rischia sanzioni penali. Il museo, per evitare simili episodi, introdurrà divieti più stringenti sugli atteggiamenti non compatibili con la tutela del patrimonio artistico e possibili adeguamenti alle strutture espositive .
Questo episodio s’inserisce in una serie di incidenti simili avvenuti in Italia (Verona e Brescia) e all’estero (Louvre), dovuti a comportamenti imprudenti. La galleria degli Uffizi punta ora a prevenire danni futuri con misure mirate alla sicurezza delle opere e alla gestione del flusso turistico.

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

