Firenze, dieci medici specializzandi del Careggi deferiti dai Carabinieri del NAS: alteravano le liste di attesa per ridurre i carichi di lavoro
L’indagine dei Carabinieri del NAS ha accertato irregolarità nella gestione del sistema di prenotazioni “CUP 2.0” dell’Ospedale Careggi. Coinvolti dieci medici specializzandi, accusati di aver bloccato centinaia di appuntamenti.
Firenze, dieci medici specializzandi del Careggi deferiti dai Carabinieri del NAS: alteravano le liste di attesa per ridurre i carichi di lavoro.
I Carabinieri del NAS di Firenze, al termine di un’articolata attività di verifica sulle liste di attesa di una Unità Operativa Complessa (UOC) dell’Ospedale Careggi, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Firenze dieci medici specializzandi.
L’indagine, condotta per monitorare la regolarità delle tempistiche di prenotazione delle prestazioni sanitarie, ha permesso di accertare anomalie nel sistema gestionale “CUP 2.0”, utilizzato per la programmazione delle visite ed esami diagnostici.
Dall’analisi della documentazione – fornita con massima collaborazione dall’Azienda Ospedaliera Careggi – è emerso che, tra luglio e agosto 2023, i medici specializzandi avrebbero registrato numerose prenotazioni multiple a nome dello stesso paziente, anche nello stesso giorno, pur a fronte di una sola richiesta effettiva di visita.
Questa pratica avrebbe saturato per più giorni le agende di reparto, impedendo di fatto a molti altri cittadini di accedere alle prestazioni mediche.
Secondo quanto ricostruito dagli investigatori, il sistema sarebbe stato utilizzato dai medici per ridurre il carico di lavoro, soprattutto nelle prime ore della mattina, così da ottenere giornate lavorative meno impegnative nei mesi estivi.
Le condotte contestate avrebbero così interrotto o turbato il regolare svolgimento del pubblico servizio, incidendo negativamente su almeno 290 prenotazioni.
A seguito dell’esercizio dell’azione penale da parte della Procura della Repubblica di Firenze, è stata fissata l’udienza predibattimentale per il 19 febbraio 2027.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

