CAMBIA LINGUA

Barberino di Mugello: discoteca chiusa 15 giorni per sicurezza pubblica.

Provvedimento del Questore di Firenze dopo ripetuti episodi critici dentro e fuori dal locale.

Barberino di Mugello: discoteca chiusa 15 giorni per sicurezza pubblica.

Nella giornata di mercoledì 19 novembre, i Carabinieri di Borgo San Lorenzo e Barberino di Mugello hanno notificato un provvedimento di sospensione della licenza per la durata di 15 giorni, emesso dal Questore di Firenze ai sensi dell’art. 100 del Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza, nei confronti di una discoteca. Il provvedimento d’urgenza si è reso necessario al fine di interrompere situazioni di pericolosità sociale che si stavano verificando con sempre maggior frequenza, sia all’interno che all’esterno del locale.

La proposta di sospensione dell’attività è il risultato di una costante attività di monitoraggio e controllo condotta dai Carabinieri sul territorio di competenza, volta a prevenire e reprimere episodi che possono incidere sulla sicurezza e la tranquillità pubblica. La presenza di avventori con precedenti penali o di polizia, gli interventi per persone in stato confusionale per abuso di droghe o alcool, e il rinvenimento di sostanze stupefacenti detenute per uso personale, hanno evidenziato un pericolo attuale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

A tale scenario, già preoccupante, si aggiungono i provvedimenti di sospensione della licenza che hanno interessato lo stesso locale negli anni 2022, 2023 e 2024, pressappoco per le medesime motivazioni. Una continuità di criticità che ha reso necessaria l’adozione dell’ulteriore provvedimento, finalizzato a prevenire il ripetersi di episodi analoghi e a tutelare la sicurezza della comunità.

L’attività di controllo delle pattuglie dei Carabinieri sul territorio proseguirà, sia per verificare il rispetto del provvedimento sia per monitorare eventuali ulteriori situazioni che possano costituire un rischio per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×