fbpx
CAMBIA LINGUA

Verona, al museo di storia naturale si celebra il naturalista Alfred Russel Wallace

1 dicembre 2023

Verona, al museo di storia naturale si celebra il naturalista Alfred Russel Wallace

Venerdì 1° dicembre, in occasione dei 200 anni dalla nascita (8 gennaio 1823) del naturalista co-scopritore della teoria dell’evoluzione e padre della biogeografia, un’occasione di confronto sul ruolo dei Musei di Storia Naturale nella scoperta e nella conservazione della biodiversità e nella promozione della conoscenza scientifica.

Alfred Russel Wallace è il naturalista, geografo, biologo ed esploratore britannico che formulò la teoria dell’evoluzione assieme a Charles Darwin.

L’incontro scientifico, in programma venerdì 1° dicembre a partire dalle 9.30 alla sala “Sandro Ruffo”, ne celebra la figura e l’opera, ricordando uno dei più grandi scienziati del XIX secolo, pioniere della biogeografia e della zoologia, autore di iconici viaggi esplorativi in Sud America e nell’arcipelago malese. L’evento è organizzato dal Museo di Storia Naturale di Verona in collaborazione con il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino.

L’appuntamento è anche l’occasione per fare il punto sui molti incontri che nell’arco dell’anno si sono susseguiti in vari musei naturalistici nell’ambito di #IniziativaWallace. Prendendo spunto dall’opera di Wallace, le cui collezioni sono conservate e tuttora studiate in importanti spazi espositivi, si parlerà dell’importanza dei musei di storia naturale e il loro ruolo nella scoperta e nella conservazione della biodiversità e nella promozione della conoscenza scientifica. I musei scientifici sono infatti depositari di un patrimonio straordinario di biodiversità e di reperti che documentano le grandi scoperte e le teorie scientifiche.

Nel corso della giornata si susseguiranno interventi su vari aspetti, sia della biografia e dell’opera di Wallace, sia dell’uso e dell’importanza delle collezioni naturalistiche per lo studio e la valorizzazione della biodiversità, con particolare attenzione alle collezioni italiane. Fra gli appuntamenti anche la Lecture di George Beccaloni, alle 11.30, coordinatore del Wallace Correspondence Project, che interverrà all’incontro in collegamento da remoto.

L’iniziativa è patrocinata da ANMS – Associazione Nazionale Musei Scientifici, Società Italiana di Storia della Scienza e Società Italiana di Biogeografia.

La partecipazione alla giornata è libera fino a esaurimento dei posti disponibili in sala. Programma completo.

Informazioni sul sito del Museo di storia Naturale.

Verona, al museo di storia naturale si celebra il naturalista Alfred Russel Wallace

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×