fbpx
CAMBIA LINGUA

Verona: al Museo di Storia Naturale il 35esimo convegno della società lichenologica italiana

Dal 22 al 24 settembre Verona ospiterà il tradizionale convegno nazionale.

Verona: al Museo di Storia Naturale il 35esimo convegno della società lichenologica italiana.

Verona ospita il tradizionale convegno nazionale ad un anno dal bicentenario della nascita del lichenologo Abramo Massalongo, nato a Tregnago nel 1824. In programma sessioni su biodiversità, biologia, ecofisiologia e biomonitoraggi, ma anche minilab per bambini e bambine.

Un fine settimana dedicato ai licheni con iniziative e incontri per specialisti del settore ma anche per studenti, appassionati e curiosi di tutte le età. Dal 22 al 24 settembre al Museo di Storia Naturale si terrà il 35° Convegno della Società Lichenologica Italiana (SLI), evento organizzato dalla società in collaborazione con il museo veronese.

Tre giorni con un programma vario, che spazierà dalle consuete sessioni su biodiversità, biologia, ecofisiologia e biomonitoraggio, per una panoramica completa sulle ricerche attualmente in corso ad opera di lichenologi italiani e stranieri, ad iniziative che coinvolgeranno alcune scuole medie e superiori veronesi.

Da non perdere le attività didattico-divulgative gratuite rivolte a tutta la cittadinanza, nate dalla collaborazione tra il Museo e la Società Lichenologica Italiana, così come l’interessante e creativo minilab per bambine e bambini.

Si potrà partecipare a brevi seminari e ad un nuovo appuntamento della rassegna Visti da vicino, dedicato alla figura di Abramo Bartolomeo Massalongo (Tregnago (Vr), 1824 – Verona, 1860) alla vigilia del bicentenario della nascita del grande lichenologo le cui collezioni naturalistiche sono un patrimonio scientifico inestimabile della città scaligera.

Dal 20 settembre all’8 ottobre 2023 nell’atrio di ingresso del Museo di Storia Naturale, tornano anche le collezioni in mostra. “L’epoca d’oro dei licheni a Verona” è il titolo dell’esposizione che proporrà alcuni reperti significativi delle collezioni lichenologiche di Massalongo.

La partecipazione ai lavori del convegno è riservata ai soci della Società Lichenologica Italiana, mentre le altre attività in programma sono aperte a tutti.

Tutte le informazioni, gli orari e le modalità di iscrizione sono sul sito del convegno https://convegnosliverona.altervista.org e sul sito del Museo di Storia Naturale https://museodistorianaturale.comune.verona.it

Muso di storia naturale

Programma:

Collezioni in mostra. Dal 20 settembre all’8 ottobre “L’epoca d’oro dei licheni a Verona”, Museo di Storia Naturale, lungadige Porta Vittoria 9 – Verona.
Nell’atrio del Museo di Storia Naturale, saranno esposti alcuni esemplari delle collezioni lichenologiche del museo. In particolare saranno visibili licheni raccolti e studiati da Abramo Massalongo verso la metà del XIX secolo, un periodo di grande fervore della lichenologia in Italia e a Verona. Massalongo fu uno dei più importanti studiosi di licheni a livello internazionale, al punto che ancora oggi i suoi reperti attirano l’interesse di studiosi e ricercatori da tutto il mondo.
Altro attivo collezionista di licheni fu il farmacista veronese Carlo Tonini, contemporaneo di Massalongo, con il quale collaborò in quello che fu il periodo più celebre della lichenologia a Verona.

Orari di apertura della mostra: martedì e mercoledì dalle 14 alle 18, da giovedì a domenica dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso alle 17.30). Chiuso il lunedì.

Info www.museodistorianaturale.comune.verona.it

Domenica 24 settembre. Minilab per bambine e bambini dai 6 agli 11 anni.
Ore 14 | ore 15.30Un’amicizia fortissima. Affiancati da un esperto, sarà possibile osservare al microscopio i licheni e gli organismi che convivono al loro interno: vedere come sono fatti e cercare di rivelare cosa sono le strane e colorate forme che vi crescono sopra. Durata: 30 minuti.

Ore 14.30 | ore 16 – Le funzioni vitali dei licheni. In questo laboratorio si cercherà di misurare le attività svolte dei licheni, per scoprire come interagiscono con l’ambiente circostante e soprattutto se anche loro respirano, mangiano, si muovono. Durata: 30 minuti.

Ore 15 | ore 16.30 – Colora con i licheni. Soprattutto in passato, i licheni venivano usati anche come coloranti naturali: scopri come e prova a disegnare anche tu con i loro colori. Durata: 30 minuti.

I minilab, della durata di 30 minuti, sono gratuiti, si paga solo l’ingresso al museo secondo le tariffe vigore (gratuito fino a 7 anni, 1 euro ridotto ragazzi 8-12 anni)

Prenotazione obbligatoria (posti limitati).
Informazioni e prenotazioni: Segreteria didattica dei Musei del Comune di Verona Cooperativa Le Macchine Celibi dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16, il sabato dalle 9 alle 13 tel. 045 8036353 – 045 597140 segreteriadidattica@comune.verona.it

Domenica 24 settembre. Visti da vicino, visti con te ore 16 – Chi era Abramo Massalongo?
Verrà ripercorsa la vita del celebre botanico veronese Abramo Massalongo. Egli è noto soprattutto per i suoi studi sui licheni, ma non bisogna dimenticare che nella sua breve vita svolse numerose ricerche importanti anche negli altri rami della botanica e della paleontologia. Scopriremo anche quali furono i motivi che lo portarono ad essere uno dei lichenologi più importanti nel panorama italiano ed internazionale dell’epoca. Sebastiano Andreatta, conservatore delle collezioni botaniche del Museo di Storia Naturale, Juri Nascimbene, Università degli Studi di Bologna. Appuntamento gratuito con ingresso al Museo a tariffa ridotta. Durata: 30 minuti.

Domenica 24 settembre. Licheni in pillole
Ore 17 – I licheni: cosa sono? I licheni non sono esattamente delle piante, né tantomeno degli animali: ma allora, cosa sono? E come fanno a vivere in quasi ogni ambiente della Terra? Lo illustrerà la professoressa Lucia Muggia in un brevissimo seminario alla portata di tutti, un appuntamento ideale per affacciarsi al fantastico mondo della lichenologia. Lucia Muggia, Università degli Studi di Trieste. Durata: 15 minuti.

Ore 17.15 – I licheni come bioindicatori della qualità dell’aria. I licheni sono utilizzati anche per valutare la qualità dell’aria. Poiché assorbono tutte le sostanze di cui hanno bisogno direttamente dall’aria, essi sono particolarmente sensibili alle condizioni atmosferiche e all’inquinamento. In questo seminario scoprirete insieme ad un esperto il ruolo dei licheni come bionidicatori con alcuni esempi concreti. Giuliano Lazzarin, esperto lichenologo. Durata: 15 minuti.

Società Lichenologica Italiana: Fondata nel 1987, è dedita alla diffusione e al progresso degli studi lichenologici in Italia. Collabora con altre società scientifiche aventi finalità analoghe, sia in Italia che all’estero. Ogni anno organizza un convegno, escursioni, corsi e seminari online, mette in palio premi e borse per giovani ricercatori in campo lichenologico e pubblica un Notiziario.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano