fbpx
CAMBIA LINGUA

Sondrio: Teatro Sociale, opera e operetta per lanciare una lunga stagione di spettacoli.

Proposto un mini abbonamento per assistere al "Don Giovanni" di Mozart il 6 ottobre e a "Cin Ci Là" il 29 febbraio.

Sondrio: Teatro Sociale, opera e operetta per lanciare una lunga stagione di spettacoli.

In un’estate ancora in corso, che in città ha regalato eventi culturali, musicali e artistici all’aperto, cresce l’attesa in vista della prossima stagione del Teatro Sociale che viene lanciata con la doppia proposta di opera e operetta. Il “Don Giovanni” di Wolfgang Amadeus Mozart, con l’Orchestra Sinfonica delle Terre Verdiane e il Coro dell’Opera di Parma, andrà in scena venerdì 6 ottobre, alle ore 20, mentre l’operetta in due atti di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato “Cin Ci Là”, con il Corpo di Ballo Novecento e l’Orchestra “Cantieri d’Arte”, è in calendario per giovedì 29 febbraio 2024, alle ore 20.45. Al pubblico viene proposto un conveniente mini abbonamento, con prezzi dai 35 ai 90 euro, a seconda del posto scelto, oltre al biglietto singolo.

«Considerato il forte apprezzamento del pubblico per la proposta di opera e operetta dello scorso anno – sottolinea l’assessore alla Cultura, Educazione e Istruzione Marcella Fratta -, come Amministrazione comunale abbiamo ritenuto di ripresentare la stessa formula, rendendola maggiormente interculturale con la proposta del compositore austriaco Mozart con la sua opera più rappresentata, “Don Giovanni”, e con l’operetta “Cin Ci Là”, che ci porta nella lontana Macao. La scelta del Don Giovanni è motivata dal fatto che questo dramma giocoso è notoriamente amato dal pubblico per la sua intensità drammatica ma anche per la sua modernità. È un’opera senza tempo che non smette di emozionare, come pure l’operetta dall’accattivante titolo con i suoi motivetti, ormai parte integrante del panorama musicale italiano e non solo. Siamo molto grati alla Banca Popolare di Sondrio per il consueto sostegno».

Abbonamento e biglietti singoli saranno in vendita a partire da martedì 22 agosto, si potranno acquistare on line, sul sito internet www.visitasondrio.it  oppure presso il Museo Valtellinese di Storia e Arte, da martedì a domenica, dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 14 alle ore 17.30, e Cast, a Castello Masegra, da giovedì a domenica, dalle ore 10 alle ore 12.30 e dalle ore 14 alle ore 17.30. Saranno inoltre in vendita il giorno dello spettacolo nelle tre ore che precedono l’inizio.

Un’anteprima di grande interesse che anticipa di pochi giorni la presentazione della Stagione teatrale 2023/2024 e la vendita degli abbonamenti: «A breve ne daremo comunicazione – conclude l’assessore Frattan -, confidando come sempre di essere riusciti a interpretare le diverse sensibilità del nostro pubblico».

Sondrio: Teatro Sociale, opera e operetta per lanciare una lunga stagione di spettacoli.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×