fbpx
CAMBIA LINGUA

Il Premio Oscar Totò Cascio in prima assoluta al “Messina book Festival”.

Cascio presenta il libro “La gloria e la prova”.

Il Premio Oscar Totò Cascio in prima assoluta al “Messina book Festival”.

Si svolge a Messina presso il “Circolo del Tennis e della Vela”, il 28 Luglio 2023 il “Messina Book Festival”, manifestazione correlata al “Premio Messina Cinema”, prodotto dalla Me.Pa.
In uno spazio all’insegna della bella letteratura, si ospitano quattro scrittori con diverse, ma altrettanto valide storie di eccellenza, che dialogano con la scrittrice e giornalista Cinzia Alibrandi e Walter Corda, che regala un focus su ogni scrittore, avvalendosi della sua maestria di cantante e chitarrista. Walter Corda, è un artista poliedrico, in forza a Mediaset come autore televisivo, per un ventennio, di Maurizio Costanzo e, ad oggi, di Maria De Filippi.

Apertura dei lavori in musica, sulle note di “Mari Fora” del pluripremiato Coro del Liceo Classico “F. Maurolico” diretto da Silvia Bruccini, introdotto dalla Dirigente Scolastica Giovanna De Francesco, evidenziando che il liceo è “scuola polo” per le “Biblioteche Scolastiche della Regione Sicilia”, e questa rappresentanza, all’interno di una manifestazione letteraria, assume una valenza di particolare sottolineatura.
Presentazione dell’installazione “Apro un libro e vedo l’orizzonte”, da un’idea di Cinzia Alibrandi, progetto e realizzazione Arch. Maddalena Palamara.
L’attore Totò Cascio, ospite in prima assoluta a Messina, resta nell’immaginario collettivo il bambino prodigio protagonista di “Nuovo Cinema Paradiso”, film che ha fatto incetta di premi, capolavoro di Giuseppe Tornatore, con cui ha vinto il “PREMIO OSCAR”.

Cascio presenta il libro “La gloria e la prova”, Baldini+Castoldi, che si avvale di due autorevoli suggelli: la prefazione del suo Maestro Giuseppe Tornatore, e la postfazione di Andrea Bocelli che gli spiega “Totò, non è un disonore: la cecità va accettata”. Gli altri autori sono: Ninni Panzera, per 40 anni Segretario Generale di Taoarte, con “Saluti da Palizzi”, La zattera dell’arte; Giovanna Giordano, candidata nel 2020 al “Premio Nobel per la letteratura”, con “Il volo magico”, Mondadori; il campione d’incassi Daniel Speck, con “Il cuore non ha confini”, Sperling&Kupfer.
Chiude la serata una sfilata del noto stilista lombardo Martino Midali, premiato quest’anno con l’“Ambrogino d’oro”.
Al mattino il “Messina Book Festival”, è accolto dalla Dirigente Scolastica del liceo Classico “Francesco Maurolico” Giovanna De Francesco, per la Master Class “Peso e soppeso le parole-dalla violenza femminile alla parità di genere”, che vede protagonisti gli studenti con la proiezione dei loro filmati, al cospetto dello stilista Martino Midali, impegnato da sempre in prima linea contro la violenza femminile.

Il Premio Oscar Totò Cascio in prima assoluta al "Messina book Festival".

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×