fbpx
CAMBIA LINGUA

Benevento: Chiesa di Santa Sofia, si dà il via al progetto per la valorizzazione del sito Unesco.

Per quest'opera il Comune è beneficiario di risorse derivanti dalla legge regionale 18 del 2022.

Benevento: Chiesa di Santa Sofia, si dà il via al progetto per la valorizzazione del sito Unesco.

La Giunta comunale, presieduta dal sindaco Clemente Mastella, ha approvato la mattina del 12 giugno lo studio di fattibilità tecnico-economica per la valorizzazione del sito Unesco Chiesa di Santa Sofia. Per quest’opera il Comune è beneficiario di risorse derivanti dalla legge regionale 18 del 2022.
“I lavori – spiega l’assessore alle Opere pubbliche Mario Pasquariello – consentiranno di arricchire con ulteriori elementi di pregio questo eccezionale bene storico-monumentale della città. In particolare è previsto un intervento di illuminazione di piazza Santa Sofia e Vico Noce. Saranno usati elementi di ultima generazione con apparecchi ad incasso dotati di ottiche wall washer per distribuire uniformemente la luce sulla facciata, quattro dispositivi ad immersione per illuminare l’obelisco, la sostituzione del corpo illuminante all’ingresso del Museo del Sannio e ancora il relamping per l’illuminazione di vico Noce, con moduli Led. Inoltre – conclude l’assessore Pasquariello – ci saranno due totem digitali con software per informazioni turistiche”.
L’importo complessivo dei lavori ammonta a 100mila euro.
Ufficio Informazione Istituzionale del Comune di Benevento Via Annunziata (Palazzo Mosti) – 82100 Benevento Tel. 0824 772266 e 0824 772269 – www.comune.benevento.it –  www.facebook.com/ComunediBenevento

Benevento: Chiesa di Santa Sofia, si dà il via al progetto per la valorizzazione del sito Unesco.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×