fbpx
CAMBIA LINGUA

Aria, acqua, fuoco e Terra, ‘la natura vivente della cultura’ di Pesaro 2024 al centro dei più di 20 appuntamenti dell’assessorato alla sostenibilità

S'intitola "La natura vivente della cultura" il ciclo di 20 tra incontri e appuntamenti in programma da venerdì 23 febbraio fino a maggio promosso dall'assessorato alla Sostenibilità del Comune per esplorare le connessioni tra i quattro elementi della vita.

Aria, acqua, fuoco e Terra, ‘la natura vivente della cultura’ di Pesaro 2024 al centro dei più di 20 appuntamenti dell’assessorato alla sostenibilità.

S’intitola “La natura vivente della cultura” il ciclo di 20 tra incontri e appuntamenti in programma da venerdì 23 febbraio fino a maggio promosso dall’assessorato alla Sostenibilità del Comune per esplorare le connessioni tra i quattro elementi della vita (aria, acqua, terra e fuoco) e congiungerle a La natura della cultura di Pesaro 2024.

“Attraverso il binomio scienza/arte, cercheremo di porre un focus sulla crisi climatica, la transizione ecologica e le politiche che un ente locale può applicare nella propria comunità per fare la propria parte nel rispondere al cambiamento climatico” spiega Maria Rosa Conti, assessora alla Sostenibilità e alla Coesione. Il tema della tutela dell’ambiente, sarà approfondito con le iniziative pensate con un metodo comunicativo che “pone al centro la musica e l’arte. Ripercorreremo la storia artistica, filosofica, poetica e letteraria che legano Pesaro alla sostenibilità per coinvolgere il pubblico e far arrivare al cuore e alla mente il messaggio di impegno e sensibilizzazione che deve raggiungere tutti”.

Per farlo, la rassegna coinvolgerà, tra gli altri, anche Vandana Shiva e le “Parole che cambiano il mondo” (edito da EMI) con cui l’attivista ambientale indica termini e soluzioni per “un’economia di cura, una democrazia della Terra” (a Pesaro il 31 maggio) ed Emiliano Toso, musicista e biologo, che sabato 24 febbraio, ore 18, proporrà il suo concerto “Musica per le Cellule” (le sue composizioni di Translational Music sono state usate in sala operatoria a supporto dei medici e dei piccoli pazienti per documentare gli effetti terapeutici della musica) nella chiesa dell’Annunziata.

Per Daniele Vimini, vicesindaco assessore alla Bellezza, il ciclo di appuntamenti al via da venerdì è “un contributo importante al programma della Capitale e molto in linea al tema della natura ‘vivente’ della cultura, tra i 5 filoni che formano il dossier di Pesaro 2024 ciascuno caratterizzato dall’unione tra il patrimonio naturale e artistico, sostenibilità e tecnologia. Una ricerca di interconnessioni che si pone l’obiettivo di innalzare patrimonio, temi e posizioni del territorio a un livello più avanzato”.

E con un approccio organico e glocale, come sottolineato da Grazia Francescato, leader ambientalista, giornalista e scrittrice che ha rivolto il suo plauso agli organizzatori per “il titolo indovinatissimo della rassegna; gli elementi che guideranno le iniziative sono oggi in pericolo e noi con loro, così come la nostra base economica: economia ed ecologia sono parole legate dall’etimologia e strettamente connesse”. Perciò è “necessario sostenere la transizione ecologica, avere a cuore la battaglia per la salvaguardia del Pianeta che perseguo da 53 anni. Rischiamo una transizione frettolosa e raffazzonata; per evitarla dobbiamo fare un salto culturale, di coscienza collettiva, che Pesaro 2024, nell’anno da Capitale può sostenere e rivolgere all’esterno con autorevolezza” e utilizzando una comunicazione che dia speranza: “quella catastrofista ha fatto il suo tempo, la rassegna utilizzerà invece scienza, arte e musica per dare speranza, mirando al cuore e al cervello”.

La rassegna avrà inizio venerdì e sabato, con gli appuntamenti dedicati all'”Elemento Aria”. Il 23 febbraio, ore 17.30, il salone nobile di Villa Caprile (strada di Caprile 1) accoglie il convegno “Cambia il clima, cambia la musica” insieme all’assessora Conti che aprirà agli interventi sul tema “Otium versus negotium – Le moderne giornate Soriane” dell’architetta Roberta Martufi, “prenderemo spunto dall’opera del pesarese Ludovico Agostini (1534-1590) e dalle vicende degli 11 giovani nobili pesaresi della nobiltà narrate nel testo che, viaggiando da una villa all’altra, dialogano di scienza e filosofia. In parte quello che cercheremo di fare con gli appuntamenti de ‘La natura vivente della cultura’ ispirati a un documento antico locale, dal valore internazionale”.

Nel pomeriggio spazio anche a Vittorio Pavoncello (regista e attivista ambientale) e al suo intervento “Il clima cambia, la musica no” con una proiezione di video e quello di Rossano Ercolini, presidente Zero Waste Europe che presenterà il libro “Noi siamo Oceano. Manifesto per un’ecologia del Cambiamento”.

Sabato, ci si sposta nel salone W. Pierangeli della Provincia (viale Gramsci 4), alle ore 9.30 per la “Proposta atto di indirizzo per un Manifesto provinciale per il clima”, moderato da Grazia Francescato. Interverranno il presidente della Provincia di Pesaro e Urbino Giuseppe Paolini, l’assessora Maria Rosa Conti, che presenterà “Come affrontare le sfide del clima. Strategie per un modello urbano sostenibile”. Saranno presenti anche Paolo Sottocorona, metereologo e conduttore Tv; Sergio Ulgiati, docente di Chimica Ambientale ed Analisi del Ciclo di vita dell’Università Parthenope di Napoli; Angelo Tartaglia, del Dipartimento di Scienza applicata e tecnologia del Politecnico di Torino. Roberto Malini, scrittore, artista e ricercatore che, insieme a Fabio Patronelli presenterà il video “Io sono Riceci”.

Chiara Panicali, consigliera della Provincia, a nome dell’ente ha sottolineato: “Siamo felici di partecipare all’organizzazione di questo appuntamento inserito in una rassegna che valorizza il connubio tra scienza e arte e che si collega con il futuro del nostro ambiente. Futuro per il quale è necessario avviare un percorso partecipato delle amministrazioni locali che devono agire adottando una visione internazionale e interventi locali. Sabato ricorderemo le buone prassi a tutela dell’ambiente che la Provincia ha già adottato, saranno incentivi al dibattito e nuovi spunti progettuali”.

La giornata proseguirà alle ore 18, con il concerto “Musica per le Cellule” di Emiliano Toso, musicista e biologo, nella chiesa dell’Annunziata (via Annunziata 25). Il momento sarà introdotto da Roberto Trignani, neurochirurgo Ospedali Riuniti Torrette di Ancona.

Tra i promotori della rassegna, anche l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, come spiegato dalla Prorettrice alla Sostenibilità e valorizzazione delle differenze Elena Viganò, che ha ricordato “l’impegno dell’Ateneo nel raccogliere insieme la sfida al cambiamento climatico tramite progetti come quello che presentiamo oggi, un percorso in cui arte e scienza si uniscono per creare consapevolezza e smuovere le coscienze. È necessaria una conversione profonda dei nostri valori che inneschi, a cascata, un cambiamento radicale delle scelte di ciascuno in quanto consumatore, amministratore, cittadino”.

IL PROGRAMMA

ELEMENTO ARIA

Date: 23 e 24 febbraio

Cambia il clima, cambia la musica – Convegno sul Clima e concerti. Insieme ai partner: compositore Giorgio Battistelli, biologo/musicista Emiliano Toso.

FOCUS: convegno sul clima – concerto Opera CO2 (Giorgio Battistelli), già messa in scena alla Scala di Milano nel 2017; concerto di musica per le cellule (Emiliano Toso).

ELEMENTO ACQUA

Date: 22, 23 marzo e 24 marzo (Giornate FAI durante le quali al Miralfiore sarà presentato il progetto pionieristico del Comune Parco della Salute”).

Presentazione della terza edizione del Libro Bianco del Verde (La Cura del Verde/Il Verde che Cura) centrata sul tema ‘Acqua’ (Sponge cities e metodologie ispirate alle Nature Based Solutions) insieme ai partner: associazione Kepos, Assoverde, Confagricoltura e Alberitalia (sottoscrittori del Protocollo sul Parco della Salute), Istituto Superiore di Sanità e CREA.

FOCUS: L’accompagnamento nella malattia e nella morte, introducendo nella Cura la dimensione della Spiritualità – progetto Benessere e Spiritualità de I Ricostruttori (Borgo di Mezzana) (One Health e interconnessione tra salute ambiente e salute umana).

ELEMENTO FUOCO

Date: 27 e 28 aprile

Sottoscrizione del “Patto dei Monasteri”, imperniato sul ruolo che possono avere tali enti spirituali nelle conversione ecologica e nel salvaguardare la cultura, come già fecero nel Medioevo. Punti luce nel buio dei nostri tempi difficili che si propongono di ‘fare costellazione’ ed essere luoghi di cura del corpo e dell’anima. Insieme ai partner: Monastero San Leonardo al Palco di Prato (comunità I Ricostruttori); monastero dei monaci Camaldolesi di Fonte Avellana; monastero famiglia Girolomoni (Giovan Battista, Maria, Samuele) fondato da Pietro Gambacorta da Pisa e sede dei Girolamini; monastero di San Bartolo a Pesaro (i proprietari; il presidente del Parco, la diocesi di Pesaro e Urbino Sandro Salvucci).

FOCUS: corso su leadership e spiritualità con associazione 4 Change (Barbara Carrai) – Le moderne giornate Soriane.

ELEMENTO TERRA

Date: 31 maggio/ 1 giugno

Vandana Shiva su Semi/sovranità alimentare/giustizia climatica/ruolo donne nella società rurale. Insieme ai partner: Fondazione Girolomoni, Provincia di Pesaro e Urbino; la famiglia Leopardi tramite Francesco Leopardi e la figlia Olimpia.

FOCUS: realizzazione di Orti per la Pace lungo la linea gotica – evento su Leopardi ecologista ante litteram (l’infinito, la poesia come sguardo sul mondo).

Aria, acqua, fuoco e Terra, 'la natura vivente della cultura' di Pesaro 2024 al centro dei più di 20 appuntamenti dell'assessorato alla sostenibilità.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×