Incendio a bordo: atterraggio d’emergenza a Denver per un volo American Airlines
Incendio su un volo American Airlines a Denver: il Boeing 737-800 è atterrato d’emergenza dopo segnalazioni di vibrazioni al motore. Dodici feriti lievi, passeggeri evacuati tra le fiamme.
Incendio a bordo: atterraggio d’emergenza a Denver per un volo American Airlines
Momenti di paura a bordo di un volo American Airlines costretto a un atterraggio d’emergenza all’aeroporto internazionale di Denver a causa di un incendio al motore. L’aereo, un Boeing 737-800, era partito dall’aeroporto di Colorado Springs ed era diretto a Dallas Fort Worth, ma ha dovuto cambiare rotta dopo che l’equipaggio ha segnalato vibrazioni anomale al motore.
Le immagini pubblicate sui social mostrano scene di panico: passeggeri ammassati sulle ali dell’aereo, alcuni con i propri bagagli, mentre dal fondo del velivolo si alzavano fiamme e una densa nube di fumo.
L’atterraggio di emergenza e l’incendio
L’allarme è scattato intorno alle 17:15 ora locale. Dopo aver ricevuto la segnalazione del problema al motore, i controllori di volo hanno autorizzato il pilota a dirottare l’aereo su Denver. L’atterraggio è avvenuto senza problemi, ma durante il rullaggio verso il gate, uno dei motori ha preso fuoco, costringendo l’equipaggio a ordinare l’evacuazione immediata.
I 172 passeggeri e 6 membri dell’equipaggio sono stati fatti scendere utilizzando gli scivoli di emergenza, mentre i vigili del fuoco intervenivano per spegnere l’incendio.
Dodici feriti, nessuno in gravi condizioni
Fortunatamente, non si sono registrate vittime. Tuttavia, 12 persone sono state trasportate in ospedale per ferite lievi, come contusioni e lievi ustioni, probabilmente riportate durante l’evacuazione.
American Airlines ha ringraziato il personale di bordo e i primi soccorritori per l’intervento tempestivo, sottolineando come la sicurezza dei passeggeri sia sempre la massima priorità della compagnia.
Le indagini sulle cause dell’incidente
La Federal Aviation Administration (FAA) ha annunciato l’apertura di un’indagine per determinare le cause esatte dell’incidente. Inizialmente, è stato riferito che il problema fosse legato al motore, ma sarà necessario analizzare i dati del volo e l’aeromobile per stabilire se ci siano stati malfunzionamenti precedenti o problemi di manutenzione.
Boeing, costruttore dell’aereo coinvolto, ha dichiarato di essere in contatto con le autorità per supportare l’indagine.
Preoccupazioni per la sicurezza aerea negli USA
Questo incidente si inserisce in un contesto di crescenti preoccupazioni sulla sicurezza aerea negli Stati Uniti. Negli ultimi mesi, diversi episodi hanno evidenziato alcune criticità nel settore dell’aviazione civile, come l’incidente di Washington DC.
L’incendio a bordo del volo American Airlines a Denver è stato un ulteriore episodio critico, ma fortunatamente non si è trasformato in una tragedia. La rapidità dei soccorsi e la preparazione dell’equipaggio hanno evitato conseguenze più gravi.

Tuttavia, resta alta l’attenzione sulla sicurezza aerea negli Stati Uniti, con autorità e compagnie aeree chiamate a rafforzare le misure di prevenzione per evitare futuri incidenti.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

