CAMBIA LINGUA

Farnesina: Tajani incontra Síkela e Busch per rafforzare le relazioni UE e transatlantiche

Il Ministro Tajani ha incontrato il Commissario UE Síkela e la Vicepremier svedese Busch per discutere di energia, investimenti e cooperazione internazionale. Focus su Africa, America Latina e indipendenza energetica dell'UE

Farnesina: Tajani incontra Síkela e Busch per rafforzare le relazioni UE e transatlantiche

Il Ministro degli Esteri Antonio Tajani ha incontrato alla Farnesina il Commissario Europeo Jozef Síkela e la Vicepremier svedese Ebba Busch. Al centro dei colloqui, il rafforzamento dei partenariati internazionali dell’UE, la cooperazione su energia e migrazioni, e le relazioni bilaterali tra Italia e Svezia.

Tajani ha ribadito l‘impegno italiano su investimenti strategici, indipendenza energetica e stabilità globale.


Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha ricevuto ieri, 24 marzo alla Farnesina il Commissario Europeo per i Partenariati Internazionali, Jozef Síkela, con il quale ha discusso dell’importanza di rafforzare gli strumenti UE in settori prioritari come energia, connettività e migrazioni.

Il futuro dei partenariati dell’Unione Europea e la collaborazione con i principali partner internazionali sono stati al centro del colloquio, con un focus sull’importanza di offrire più investimenti per garantire stabilità e sviluppo di regioni come Africa, Balcani, America Latina e Indo Pacifico.

Sull‘Africa, il Ministro Tajani ha ricordato come, grazie a iniziative come il Piano Mattei, l’agenda italiana si collochi in piena sinergia con l’azione esterna della UE. L’Italia contribuisce convintamente alla strategia “Global Gateway” anche attraverso il Corridoio di Lobito e l’iniziativa sul caffé, in piena collaborazione con i partner UE e G7. Sull’America Latina, il titolare della Farnesina ha ribadito come la storica presenza delle imprese italiane nella regione possa contribuire all’attuazione delle priorità europee, in particolare nel sostegno ai processi di industrializzazione.

Il Ministro Tajani e il Commissario Síkela hanno infine concordato sulla necessità di affrontare le cause profonde della migrazione, rafforzando la cooperazione con i Paesi di origine e di transito.

Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha incontrato, sempre nella giornata di ieri, alla Farnesina la Vice Primo Ministro e Ministra dell’Energia, delle Imprese e dell’Industria della Svezia, Ebba Busch.

Nel corso del cordiale incontro, Tajani e Busch hanno fatto il punto sugli eccellenti rapporti bilaterali italo-svedesi e hanno espresso la comune volontà di rafforzare ulteriormente il dialogo tra Roma e Stoccolma a cominciare dall’ambito commerciale. Il Ministro degli Esteri Tajani ha manifestato particolare apprezzamento per il considerevole flusso di investimenti svedesi in Italia e ha auspicato un’ulteriore intensificazione dell’interscambio tra il nostro Paese e la Svezia.

I due Ministri hanno sottolineato l‘importanza di rafforzare la competitività e l’efficienza della UE, anche investendo sulle energie rinnovabili per assicurare l’indipendenza energetica del continente.

Tajani e Busch hanno infine concordato di mantenere uno stretto coordinamento con il comune obiettivo di preservare la solidità delle relazioni transatlantiche e di evitare logiche escalatorie nel dialogo tra partner nel settore commerciale.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×