Papa Francesco al Gemelli: continua la riabilitazione, prime immagini diffuse
Il Pontefice continua le cure
A più di un mese dal ricovero al Policlinico Gemelli di Roma, le condizioni di Papa Francesco rimangono stabili. Fonti vaticane hanno confermato che il Pontefice sta seguendo con costanza la fisioterapia, sia motoria sia respiratoria, traendone benefici. Il Santo Padre ha anche ripreso a lavorare e, nella giornata di domenica, ha concelebrato la messa nella cappellina dell’ospedale insieme ad altri sacerdoti.
La Sala Stampa della Santa Sede ha diffuso la prima immagine di Francesco dall’inizio del ricovero, avvenuto il 14 febbraio. La foto lo ritrae di lato, seduto sulla sedia a rotelle, con lo sguardo rivolto verso l’altare durante la preghiera. Un segnale di resilienza che testimonia la sua volontà di proseguire nella missione spirituale nonostante le difficoltà di salute.
Papa Francesco: “sto affrontando un periodo di prova, ma Dio non mi abbandona”
Nella domenica appena trascorsa, il Papa ha inviato un messaggio scritto per l’Angelus, diffuso come nelle scorse settimane. Francesco ha parlato del suo stato di salute con parole di profonda fede e speranza: “Sto affrontando un periodo di prova. Mi unisco a tanti fratelli e sorelle malati: il nostro fisico è debole, ma niente può impedirci di amare, di pregare, di donare noi stessi”.
Il Pontefice ha poi elogiato il lavoro di medici, infermieri e operatori sanitari, sottolineando come gli ospedali siano luoghi di speranza e amore: “Quanta luce risplende negli ospedali e nei luoghi di cura, quanta attenzione amorevole rischiara le stanze, i corridoi, gli ambulatori, i posti dove si svolgono i servizi più umili”.
Non è mancato un pensiero speciale per i bambini, che continuano a pregare per lui: “So che pregano per me tanti bambini; alcuni di loro oggi sono venuti qui al Gemelli in segno di vicinanza. Grazie, carissimi bambini! Il Papa vi vuole bene e aspetta sempre di incontrarvi”.
Come da tradizione, Francesco ha concluso il messaggio con un accorato appello alla pace, ricordando i conflitti in corso in Ucraina, Palestina, Israele, Libano, Myanmar, Sudan e nella Repubblica Democratica del Congo.
Bambini al Gemelli per il Papa: preghiere e un mazzo di rose bianche
Nella giornata di ieri, Domenica 16 marzo, il Pontificio Comitato per la Giornata Mondiale dei Bambini ha organizzato un’iniziativa speciale: circa trecento bambini di diverse organizzazioni si sono riuniti davanti al Gemelli per pregare per il Pontefice.
Una delegazione di piccoli fedeli ha deposto un mazzo di rose bianche ai piedi della statua della Madonna nella cappella dell’ospedale, un gesto simbolico di affetto e speranza.
Prossimi aggiornamenti sulle condizioni del Pontefice
Mentre il Papa prosegue le cure, il Vaticano ha fatto sapere che non verranno rilasciati aggiornamenti medici ufficiali prima della metà della settimana. Tuttavia, la diffusione della prima immagine del Santo Padre dal ricovero lascia intendere che, pur con le difficoltà, Francesco continua la sua missione con determinazione e fede.
L’attenzione dei fedeli resta alta, con il mondo cattolico che prega per la sua pronta ripresa e spera di vederlo presto tornare alle sue funzioni pubbliche.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

