Carlopoli (CZ), convegno sul cyberbullismo e il disagio giovanile nell’Istituto G. Rodari
Tra gli ospiti una psicologa che ha spiegato il fenomeno del bullismo e come riconoscere i giovani in difficoltà
Carlopoli (CZ), convegno sul cyberbullismo e il disagio giovanile nell’Istituto G. Rodari.
Si è svolto presso la palestra dell’Istituto Comprensivo “G. Rodari” di Carlopoli (CZ) un importante convegno sul cyberbullismo, sull’uso consapevole del web e sui rischi psicologici vissuti dai giovani. L’evento, organizzato dalla Sezione di Carlopoli dell’Associazione Nazionale Carabinieri, ha visto la partecipazione di un centinaio di studenti delle scuole primarie e secondarie del comprensorio del Reventino.
Il Prefetto di Catanzaro, Dott. Castrese De Rosa, ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra famiglie, istituzioni e scuole per educare i giovani ai valori della legalità e della parità. La Sindaca di Carlopoli, Dott.ssa Emanuela Talarico, ha invitato i ragazzi a non arrendersi, a credere nei propri valori e a chiedere aiuto nei momenti difficili.
Il Tenente Colonnello Gianluca Zara, comandante del Gruppo Carabinieri di Lamezia Terme, ha illustrato il fenomeno del bullismo e del cyberbullismo, evidenziando gli aspetti legali e morali, e l’importanza di intervenire tempestivamente per prevenire danni fisici e psicologici. La psicologa Dott.ssa Caterina Gigliotti ha spiegato i segnali premonitori del bullismo e il modo in cui riconoscere i giovani in difficoltà.
Il convegno ha anche visto l’intervento del Dott. Gianfranco Aricò, Ispettore Regionale dell’Associazione Nazionale Carabinieri, che ha evidenziato l’importante ruolo delle famiglie e il valore del volontariato nel promuovere l’educazione alla legalità. Gli alunni hanno partecipato con interesse, dimostrando l’importanza di eventi educativi che sensibilizzano e supportano i giovani nel loro percorso di crescita.

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

