Fashion Week, a Milano fino al 3 marzo 2025
La Settimana della moda è arrivata a Milano e con essa, la presenza dei più grandi stilisti del panorama internazionale e nazionale. Dal 25 febbraio al 3 mar 2025, gli stilisti hanno modo di presentare la collezione Autunno-Inverno per la prossima stagione 2025/2026.
Le danze sono state aperte il 24 dall’appuntamento in Via Marcona 3 da Des_Phemmes, brand nato grazie alla creatività del designer di origini siciliane Salvo Rizza. Le sfilate, iniziate il 25, hanno visto nomi come Gucci, Iceberg, N.21, Alberta Ferretti e K-Way. La serata si è poi conclusa alle 20.00 con la sfilata/show di Dsquared², che ha celebrato in grande stile i 30anni del brand creato dei gemelli designer Dean e Dan Caten.
Il 26 sono state presentate le sfilate dei brand di Luisa Beccaria, Jil Sander, Daniela Grecis, Antonio Marras, Diesel, Vivetta, Marco Rambaldi, Marni, Onitsuka Tiger e Fendi, che ha celebrato il centenario del marchio con una collezione disegnata da Silvia Venturini, direttrice creativa di Fendi, che ha voluto celebrare la storia e l’eccellenza italiana.
Il 27 sono arrivati in passerella i brand Max Mara, Genny, Blumarine, Anteprima, Prada, Emporio Armani, Francesco Murano, Maison Margiela, Roberto Cavalli ed Etro.
Il calendario, molto ricco tra eventi, sfilate e presentazioni, è possibile consultarlo cliccando qui. Per poter seguire le sfilate in differita, è necessario collegarsi alla pagina della Milano Fashion Week ed attendere pazientemente le dirette streaming.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano