Verona accende l’Arena di rosa per Ottobre Rosa: prevenzione del tumore al seno.
Torna l’iniziativa nazionale di sensibilizzazione sul tumore al seno con eventi, incontri e illuminazione simbolica dell’Arena di Verona, promossa da Comune, AIRC e numerose associazioni.
Verona accende l’Arena di rosa per Ottobre Rosa: prevenzione del tumore al seno.
Da oltre trent’anni, ottobre è il mese dedicato alla ricerca scientifica, alla prevenzione e alla diagnosi precoce del tumore al seno, simboleggiato dall’iconico nastro rosa.
Anche a Verona, nella giornata odierna di mercoledì 1° ottobre, torna in piazza Bra l’appuntamento che inaugura ufficialmente la manifestazione “Ottobre Rosa” con l’illuminazione dell’anfiteatro Arena di colore rosa.
Prima dell’accensione si è svolto alle 18.30, in piazza Bra davanti alla scalinata di Palazzo Barbieri, l’iniziativa “Insieme con più forza nella lotta al cancro al seno – L’impegno sul territorio” a cui prenderanno parte la Vicesindaca e assessora alla parità di genere Barbara Bissoli con il Prefetto Demetrio Martino e la Questora Rosaria Amato, oltre all’Assessora alla Salute Elisa La Paglia e alla Consigliera comunale e responsabile Progetto Città Sane dell’OMS Annamaria Molino con Fondazione Airc, capofila per i numerosi enti, fondazioni e associazioni del territorio aderenti a Ottobre Rosa.
“Come Amministrazione comunale, con l’illuminazione in rosa dell’Arena, monumento distintivo di Verona nel mondo – sottolinea la vicesindaca e assessora alla Parità di Genere, Barbara Bissoli – intendiamo contribuire convintamente a mantenere viva l’attenzione su temi fondamentali per la nostra società com’è la salute delle donne e, in particolare, il contrasto al tumore al seno, che nel 2024 ha rappresentato il 30,3% di tutti i tumori che hanno colpito le donne.”
Tutte le realtà cittadine impegnate al fianco del Servizio Sanitario Nazionale e delle Istituzioni si presenteranno nuovamente insieme alla cittadinanza in un momento comune di sensibilizzazione e informazione, rivolto a tutte le donne – e non solo – per ribadire l’importanza della prevenzione.
“Un tumore che non fa differenze di professione, di condizione sociale, di origine – commenta l’assessora alla Salute, Elisa La Paglia – siamo tutte ugualmente esposte, unica nostra difesa la prevenzione e la precoce diagnosi, in una rinnovata solidarietà tra noi diffondiamo questa importante arma a nostra disposizione.”
A partire dalle 18.30, sulla scalinata di Palazzo Barbieri, si è tenuto l’incontro moderato dalla giornalista Elisa Corsini, sull’impegno sul territorio scaligero – da parte di aziende ospedaliere, associazioni, fondazioni, istituzioni ed enti – per la lotta contro il cancro al seno.
Dalle 19.15 l’Arena è stata illuminata di rosa, a cura di Agsm Aim.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

