Venezia: La Polizia di Stato esegue controlli e servizi di alto impatto a Mestre e Marghera
Proseguono le attività di contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e di degrado urbano in tutto il territorio di Venezia. Solo la scorsa settimana, nelle zone di Mestre e Marghera, sono state identificate circa 250 persone
Venezia: La Polizia di Stato esegue controlli e servizi di alto impatto a Mestre e Marghera
Nell’ambito dei servizi di Alto Impatto, coordinati dalla Questura di Venezia e pianificati in sede di Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica secondo le direttive del Prefetto, proseguono le attività della Polizia di Stato e di tutte le Forze di Polizia finalizzate al contrasto dei fenomeni di criminalità diffusa e di degrado urbano in tutto il territorio della Città metropolitana di Venezia.
Durante i servizi Alto Impatto attuati nella settimana appena trascorsa, che hanno interessato in modo particolare le zone limitrofe alla stazione ferroviaria di Venezia –Mestre e il territorio di Marghera, sono state identificate circa 250 persone, tra cui soggetti con pregiudizi di polizia di vario tipo.
Nello specifico, durante il servizio di giovedì scorso, è stato rintracciato un uomo di nazionalità straniera con diversi precedenti di polizia, il quale, al termine delle operazioni di identificazione, è risultato irregolare sul territorio nazionale.
L’Ufficio Immigrazione della Questura di Venezia ha avviato le procedure di allontanamento ed è stato accompagnato dai poliziotti dei Commissariati di Marghera e di Mestre presso un C.P.R. in attesa di essere rimpatriato nel Paese di origine.
Nella settimana appena trascorsa, per altri due stranieri irregolari gravitanti nel veneziano è stato disposto il trattenimento presso il C.P.R.
Inoltre, un uomo irregolare è stato espulso e accompagnato dai poliziotti direttamente nel Paese di origine.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano