CAMBIA LINGUA

Venezia, albero crolla su turisti in attesa del bus: 12 feriti, due gravi

Momenti di terrore a Piazzale Roma: un leccio si abbatte su un gruppo di turisti in attesa del bus. Dodici feriti, due donne in gravi condizioni.

Venezia, albero crolla su turisti in attesa del bus: 12 feriti, due gravi.

Tragedia sfiorata nel cuore di Venezia: un albero di grandi dimensioni è improvvisamente crollato nel primo pomeriggio del 2 giugno su un gruppo di turisti in attesa del bus a Piazzale Roma. Tra i feriti, 12 persone di diverse nazionalità e fasce d’età, due delle quali in gravi condizioni.

L’incidente nella zona dei Tre Ponti

Erano circa le 15 quando, in una giornata soleggiata che aveva attirato migliaia di visitatori nella città lagunare per il lungo weekend del 2 giugno, un albero si è improvvisamente spezzato alla base, cadendo con tutto il suo peso su un gruppo di turisti. L’episodio è avvenuto nella zona denominata “Tre Ponti”, a pochi metri dal terminal di Piazzale Roma, un’area frequentatissima da turisti e veneziani in attesa degli autobus per la terraferma.

L’albero — un leccio di circa 50 anni — era posizionato in un’aiuola del piazzale. Secondo le prime ricostruzioni, la donna rimasta più gravemente ferita si trovava seduta sul muretto proprio sotto la pianta, che l’ha travolta in pieno. Il crollo ha provocato scene di panico: urla, corse, fuggi fuggi generale. Alcuni turisti hanno cercato di immortalare il momento con selfie e video, ma sono stati prontamente allontanati dalle forze dell’ordine.

I feriti e le loro condizioni

Sotto l’albero sono rimaste intrappolate dodici persone, tra i 2 e i 70 anni. Undici donne, tra cui tre minorenni, e un uomo sono stati trasportati in ospedale. Le condizioni più critiche riguardano due cittadine italiane: una 59enne, che ha riportato un trauma toracico, e una 39enne, operata d’urgenza all’ospedale all’Angelo di Mestre per un grave trauma addominale. Quest’ultima è in prognosi riservata e si trovava in compagnia delle sue due figlie di 2 e 6 anni, rimaste fortunatamente solo lievemente contuse.

Anche una ragazzina moldava di 11 anni è stata coinvolta e presa in cura per policontusioni, assieme alla madre. Altri sei feriti sono stati distribuiti tra gli ospedali di Venezia e Mirano con ferite di minore entità.

Soccorsi tempestivi e indagini in corso

I primi a intervenire sono stati gli agenti della polizia locale, già presenti in zona per il controllo dei flussi turistici e degli accessi a pagamento alla città. Subito dopo sono arrivati i vigili del fuoco, quattro ambulanze, un’auto medica e due idroambulanze dell’Ulss lagunare. L’intera area è stata transennata e resta chiusa al transito per permettere i rilievi.

Il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, si è detto profondamente colpito dall’accaduto, esprimendo la sua vicinanza e solidarietà alle famiglie delle persone coinvolte:

“Voglio esprimere innanzitutto la mia solidarietà ai feriti e ai loro cari. L’intera città si stringe attorno a loro con l’augurio di una pronta guarigione.”

Anche l’assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, ha raggiunto il luogo dell’incidente:

“L’albero sembrava sano, era stato regolarmente monitorato come tutti gli altri in città. Non c’erano segnali di pericolo.”
Tuttavia, il tronco della pianta risultava cavo all’interno, un dettaglio che ora sarà oggetto di approfonditi accertamenti da parte delle autorità competenti.

Sicurezza del verde urbano sotto osservazione

L’incidente solleva interrogativi sulla sicurezza del verde pubblico in una città d’arte fragile come Venezia, dove migliaia di persone transitano ogni giorno anche attraverso aree alberate. Il Comune ha dichiarato che verranno eseguiti nuovi controlli straordinari su tutto il patrimonio arboreo cittadino.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×