Maxi-operazione antidroga tra Venezia e Padova: 14 arresti e oltre 700 mila euro sequestrati
Dopo 1 anno di intercettazioni, i Carabinieri smantellano un business da 150 mila euro al mese
Maxi-operazione antidroga tra Venezia e Padova: 14 arresti e oltre 700 mila euro sequestrati.
Su mandato della Procura di Venezia, questa mattina i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Venezia, con il supporto di unità specializzate e forze di polizia internazionali, hanno eseguito misure cautelari nelle province di Venezia e Padova. L’operazione, coordinata con le autorità di Albania, Germania e Spagna, ha portato all’arresto di 14 persone (6 italiani e 8 albanesi), accusate di spaccio di droga ed estorsione.
L’indagine condotta da novembre 2022 a dicembre 2023 mediante tradizionali servizi di osservazione, attività tecniche e accertamenti economico-finanziari, ha permesso di individuare un gruppo criminale dedito allo spaccio di stupefacenti tra le Province di Venezia, Padova e Treviso, con base operativa a Mira (VE).
Sono stati documentati episodi di estorsione con modalità violente ai danni di consumatori che non avevano pagato lo stupefacente. In un’occasione, è stata organizzata una vera e propria “spedizione punitiva” presso l’abitazione di un uomo che non aveva pagato la droga. È stato cosparso di alcool etilico e legato a una sedia, e poi lo hanno minacciato di dargli fuoco se non avesse pagato 5 mila euro. Il tempestivo intervento dei Carabinieri, attivati dalla compagna dell’uomo, ha scongiurato il tragico epilogo.
Hanno ricostruito un volume d’affari pari a circa 150 mila euro mensili, derivanti dalla vendita al dettaglio di cocaina pura, al costo di 100 euro al grammo. Veniva venduta grazie all’aiuto di spacciatori e c’erano anche persone che mettevano a disposizione capannoni e abitazioni per lo stoccaggio dello stupefacente.
I Carabinieri hanno sequestrato manoscritti relativi al rendiconto dell’attività di spaccio di stupefacenti e hanno accertato i guadagni dell’attività delittuosa, pari a 723.500,00 euro, subito sequestrati.
Nel corso dell’attività investigativa è stato sequestrato circa 1,5 kg di cocaina e sono state arrestate 2 persone in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di stupefacenti.
Degli indagati, 11 sono stati tradotti in carcere, 1 sottoposto agli arresti domiciliari e 2 agli obblighi di dimora.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano