Softball, Mondiale Under 15: l’Italia ospita il torneo dal 27 giugno al 5 luglio a Caronno Pertusella e Legnano
Il Mondiale di Softball U15
Softball, Mondiale Under 15: l’Italia ospita il torneo dal 27 giugno al 5 luglio a Caronno Pertusella e Legnano.
La World Baseball Softball Confederation (WBSC) ha ufficializzato la composizione dei gironi per la Coppa del Mondo Under 15 di Softball, che si svolgerà in Italia dal 27 giugno al 5 luglio 2025, con le città di Caronno Pertusella e Legnano pronte ad accogliere le giovani promesse di questo sport.
Svelati i gironi
Un evento di grande prestigio per il movimento italiano, che torna protagonista sulla scena internazionale con una competizione che riunirà le dodici migliori selezioni giovanili al mondo. Le partite si disputeranno nello storico Stadio Francesco Nespoli di Caronno Pertusella e nel rinnovato Centro Sportivo Peppino Colombo di Legnano, due impianti che si preparano ad accogliere tifosi, atlete e delegazioni da ogni angolo del globo.
Le Azzurrine, padrone di casa, sono state inserite nel Gruppo A, che si preannuncia estremamente competitivo. Dovranno vedersela con il Giappone, attuale numero 2 del ranking mondiale, Porto Rico (3), Messico (9), Spagna (13) e le Samoa Americane (64), formazione outsider ma ricca di entusiasmo.
Nel Gruppo B, invece, spiccano gli Stati Uniti, campionesse in carica e prime nella classifica mondiale, che dovranno difendere il titolo contro avversarie di altissimo livello come Chinese Taipei (4), Canada (6), Repubblica Ceca (8), Australia (10) e Singapore (39).
le prime tre classificate di ciascun gruppo accederanno al Super Round, da cui emergeranno le squadre che si contenderanno le medaglie. Le due migliori si sfideranno per il titolo mondiale, mentre le terze e quarte classificate si giocheranno la finale per il bronzo. Il calendario ufficiale delle partite sarà reso noto nelle prossime settimane.
Presentazione ufficiale nella biblioteca comunale: orgoglio e passione
La macchina organizzativa è già in moto, come confermato dalla prima conferenza stampa dell’evento, svoltasi presso la Biblioteca di Caronno Pertusella, alla presenza delle autorità locali, della dirigenza delle società ospitanti e dei rappresentanti della Federazione Italiana Baseball Softball (FIBS).
Ad aprire gli interventi è stato il sindaco di Caronno, Marco Giudici, che ha espresso grande orgoglio per l’assegnazione dell’evento: “La promozione dello sport riguarda tutti, indipendentemente dalle discipline. Voglio ringraziare la FIBS per aver scelto il nostro campo, il Francesco Nespoli, come sede del Mondiale. Il softball a Caronno ha una storia lunga più di cinquant’anni, che attraversa tre generazioni. Questo evento rappresenta il coronamento di un lavoro collettivo e faremo tutto il possibile affinché si svolga nel migliore dei modi anche dal punto di vista logistico”.
Successivamente è intervenuto il presidente della FIBS Marco Mazzieri: “Caronno e Legnano saranno il cuore pulsante di questa manifestazione internazionale, accogliendo atlete e delegazioni da tutto il mondo. Voglio ringraziare soprattutto le amministrazioni di Caronno e Legnano, oltre ovviamente alle due società, che si sono messe a disposizione come sedi, ringrazio i volontari per il lavoro che è già stato fatto e che si farà. Invito tutti, cittadini, famiglie e appassionati, a partecipare, a vivere questo evento e a sostenere le nostre giovani atlete. Saranno giorni di emozioni intense, di festa e di sport, in cui potremmo far conoscere la nostra cultura. Sono sicuro che alla fine potremo brindare a qualcosa di importante”.

Italia, occasione da sogno per crescere e stupire
Per la Nazionale italiana Under 15, si tratta di una sfida tanto impegnativa quanto stimolante: confrontarsi con alcune delle potenze mondiali della disciplina davanti al proprio pubblico rappresenta un’occasione unica per crescere, farsi conoscere e magari, sognare in grande.
Con l’entusiasmo delle istituzioni, il sostegno delle comunità locali e la passione delle giovani atlete, il Mondiale Under 15 di Softball promette di essere non solo un grande spettacolo sportivo, ma anche una festa per tutto il territorio.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

