Coppa del Mondo di Softball U-15: un grande orgoglio per Regione Lombardia e per le nostre atlete
La conferenza stampa sulla Coppa del Mondo di Softball U-15
Coppa del Mondo di Softball U-15: un grande orgoglio per Regione Lombardia e per le nostre atlete.
Presso Regione Lombardia si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della Coppa del Mondo di Softball U-15. L’evento prenderà il via venerdì 27 giugno e vedrà sfidarsi le dodici nazionali più forti. Intanto continua il Trophy Tour, che vede il trofeo fare tappa nelle varie località Lombarde.
Le parole dei protagonisti
L’evento ha visto la partecipazione dei vari protagonisti che hanno reso possibile l’organizzazione di questo Mondiale. Tra i presenti, la Sottosegretaria con delega Sport e Giovani della Lombardia Federica Picchi, l’ex giocatore di baseball Marco Mazzieri, il Presidente della FIBS Lombardia Marco Grassi, il Presidente del CONI Lombardia Marco Riva, l’ex giocatrice di softball Marina Centrone e la giovane capitana della Nazionale U-15 Alessandra Metta.
Marco Mazzieri ha voluto ringraziare in primis Regione Lombardia per il supporto: “Abbiamo deciso di confermare l’adesione all’organizzazione del mondiale grazie a Regione Lombardia e abbiamo trovato un’accoglienza straordinaria da parte dei comuni di Caronno e Legnano. Cercheremo di rendere questa edizione indimenticabile dal punto di vista organizzativo”. La Sottosegretaria Federica Picchi ha poi aggiunto: “Il coraggio iniziale ci vuole sempre, il nostro obiettivo è quello di rendere il Softball e i suoi valori sempre più conosciuti.” Successivamente il Presidente del CONI Lombardia Marco Riva ha dichiarato: “È sempre un piacere organizzare eventi di questo tipo che premiano il lavoro del territorio, la Lombardia è considerata la regione chiave per quanto riguarda il softball e il baseball. Il Softball crea un valore di comunità, vi invito a scoprire sempre di più questo sport”.
Ad intervenire anche Marina Centrone, ex giocatrice di softball che ha commentato così la giovane nazionale: “Questo Mondiale sarà una vetrina per tutte le ragazze italiane. Ho visto le ragazze all’opera, sarà un Mondiale difficile, ma qualunque sia il risultato queste ragazze rappresentano il futuro.” A concludere è stata la Capitana della Nazionale U-15 Alessandra Metta, apparsa emozionata e carica per il grande evento: “Sono molto emozionata, ho fiducia nelle mie compagne che prima di tutto sono mie amiche. Sono entusiasta di questa possibilità, mi sembra un sogno”.

Il Trophy Tour
Un altro protagonista è stato il Trofeo, che una delle dodici nazionali alzerà al termine del Mondiale. La Coppa, infatti, sta attraversando diverse località lombarde con il Trophy Tour. Il
tour nasce con l’obiettivo di creare un vero e proprio conto alla rovescia per l’evento, offrendo agli appassionati e ai curiosi la possibilità di ammirare e fotografare da vicino il trofeo. Le prime tappe, a Garlasco e Rho lo scorso 31 maggio, hanno già registrato un’ottima affluenza, dimostrando il grande interesse per il softball giovanile.
Il Trophy Tour è reso possibile grazie alla preziosa collaborazione delle formazioni locali di baseball e softball, coordinate con dedizione da Anna Galoppo e dal Comitato Regionale Lombardia. Un’occasione imperdibile per tifosi, giovani atleti e famiglie per vivere in anticipo l’emozione del Mondiale e respirare l’atmosfera di questa importante manifestazione sportiva.

Il programma del Mondiale
Con il Mondiale di Softball Under 15 alle porte, che si terrà dal 27 giugno al 5 luglio tra Caronno Pertusella e Legnano, la Lombardia si prepara ad accogliere le dodici squadre più forti del mondo. Tra queste, spicca il Giappone, campione in carica, pronto a difendere il proprio titolo. L’Italia, inserita nel Gruppo A, si appresta a vivere un’emozionante avventura casalinga. Le ragazze allenate da Maristella Perizzolo faranno il loro esordio di fronte al pubblico amico venerdì 27 giugno alle ore 20, subito dopo la cerimonia d’apertura, affrontando la Spagna. Un inizio che si preannuncia subito intenso.
Il giorno successivo, sabato 28, l’asticella si alzerà ulteriormente: sul diamante di Legnano, alle ore 19.00, le Azzurre se la vedranno contro le campionesse in carica del Giappone, una sfida che promette spettacolo ed emozioni.
La domenica, 29 giugno, sarà un test ancora più impegnativo, con una doppia sfida sul campo di Caronno: prima contro Porto Rico alle ore 16.30, poi contro le Samoa Americane alle ore 19.30. Due incontri cruciali per il percorso della squadra nel girone.
La fase a gironi si chiuderà lunedì 30 giugno con l’ultimo impegno contro il Messico, sempre sul campo di Legnano alle ore 19.00.
Nel frattempo, nel Gruppo B, scenderanno in campo altre formazioni di altissimo livello: Stati Uniti, Chinese Taipei, Canada, Repubblica Ceca, Australia e Singapore, tutte pronte a darsi battaglia per accedere alla fase successiva del torneo.
Dopo questa avvincente fase iniziale, il Mondiale entrerà nel vivo con la seconda fase, che decreterà le squadre che si contenderanno il titolo mondiale. Le Azzurre, forti del sostegno del pubblico di casa, sono pronte a dare il massimo per lasciare un segno indelebile in questa competizione storica.
IL CALENDARIO
Riproduzione riservata © Copyright La Milano



