Fuori Milano in giornata: 5 mete perfette da raggiungere in auto
Fuori Milano in giornata: 5 mete perfette da raggiungere in auto.
Avete voglia di evadere dalla città senza dover organizzare un viaggio impegnativo? A volte basta poco per cambiare aria e concedersi una giornata diversa: un’ora d’auto, un pizzico di curiosità e la voglia di scoprire qualcosa di nuovo. Milano, fortunatamente, è circondata da luoghi incantevoli – tra laghi, borghi storici e paesaggi naturali – perfetti per una gita fuori porta.
Che si tratti di un sabato di sole o di una domenica programmata all’ultimo minuto, partire in auto permette di vivere un’esperienza rigenerante senza troppe complicazioni. Vediamo, quindi, 5 mete ideali da raggiungere in giornata partendo da Milano: destinazioni facilmente accessibili, ricche di fascino e perfette per staccare la spina.
Lago di Como: eleganza e scorci da cartolina
A poco più di un’ora da Milano, il Lago di Como è la meta ideale per una gita fuori porta all’insegna del relax e della bellezza. Elegante e suggestivo in ogni stagione, regala scorci da cartolina tra ville storiche, giardini curati e montagne che si specchiano nell’acqua.
Una volta arrivati, potete iniziare la giornata con una passeggiata sul lungolago di Como, magari facendo una pausa in uno dei tanti caffè con vista. Vale la pena visitare anche Villa Olmo, una splendida residenza neoclassica circondata dal verde: un luogo perfetto per prendersi una pausa tra arte e natura.
Se il tempo è bello, imbarcatevi su un traghetto e godetevi la traversata fino a Bellagio, uno dei borghi più affascinanti del lago. Con i suoi vicoli acciottolati, le botteghe artigiane e i panorami da cartolina, è impossibile non innamorarsene.
Il Lago di Como è la meta ideale per chi sogna una giornata romantica e rilassante, ma anche per chi vuole semplicemente perdersi nella bellezza di uno dei paesaggi più iconici d’Italia.
Bergamo Alta: storia, mura venete e polenta taragna
A circa un’ora da Milano, Bergamo Alta è una piccola gemma sospesa nel tempo, perfetta per una gita fuori porta all’insegna della storia, della cultura e della buona cucina. Raggiungerla è già un’esperienza: la suggestiva funicolare che collega la città bassa alla parte alta regala una vista panoramica che anticipa la bellezza del centro storico.
Una volta arrivati, vi troverete immersi in un dedalo di vicoli medievali, piazzette accoglienti e botteghe tradizionali. Il cuore della città è Piazza Vecchia, con la sua fontana, il Palazzo della Ragione e la Torre Civica. Da non perdere anche una passeggiata lungo le mura venete, Patrimonio UNESCO, che circondano l’intera Città Alta.
E se la cultura vi ha messo appetito, il consiglio è di fermarsi in una delle tante trattorie per assaggiare un piatto caldo di polenta taragna, preparata con farina di mais e grano saraceno, accompagnata da formaggi locali o dai salumi della zona.
Lago Maggiore e Isole Borromee: natura e meraviglia
A circa un’ora e mezza da Milano, il Lago Maggiore è la destinazione perfetta per chi cerca una giornata a contatto con la natura, senza rinunciare a un tocco di eleganza. Le sue rive, i borghi affacciati sull’acqua e soprattutto le splendide Isole Borromee creano un’atmosfera unica, quasi fiabesca.
Il punto di partenza ideale è Stresa, una cittadina raffinata con un lungolago curato e una vista spettacolare sull’arcipelago. Da qui partono i battelli per esplorare le tre isole principali: l’Isola Bella, con il suo sontuoso palazzo barocco e i giardini all’italiana che sembrano sospesi sull’acqua; l’Isola Madre, ricca di vegetazione esotica e pavoni in libertà; e, infine, l’Isola dei Pescatori, un piccolo borgo autentico con ristorantini vista lago dove gustare delle ottime specialità di pesce.
Vigevano: una piccola perla rinascimentale
A meno di un’ora da Milano, Vigevano è una di quelle destinazioni che sorprendono per la loro bellezza e l’atmosfera rilassata. Piccola, elegante e ricca di storia, questa città è un gioiello rinascimentale immerso nella campagna lombarda.
Il cuore di Vigevano è senza dubbio la splendida Piazza Ducale, una delle più belle d’Italia, progettata alla fine del Quattrocento per volere di Ludovico il Moro. Il colpo d’occhio è straordinario: portici eleganti, affreschi, simmetrie perfette e un senso di armonia che invita subito a rallentare.
A pochi passi, si erge il Castello Sforzesco, collegato alla piazza tramite un’imponente scalinata coperta. All’interno si trovano musei, esposizioni temporanee e persino una delle scuderie più antiche d’Europa.
Il centro storico, con le sue vie acciottolate e le botteghe artigiane, è ideale per una passeggiata tranquilla, magari con una sosta in una caffetteria storica o in una trattoria dove assaggiare i piatti tipici della Lomellina.
Parco del Ticino: relax tra natura e attività all’aperto
Se avete voglia di una giornata immersi nel verde, senza allontanarvi troppo dalla città, il Parco del Ticino è la meta perfetta. Situato a meno di un’ora da Milano, questo enorme polmone verde si estende tra la Lombardia e il Piemonte offrendo dei paesaggi rilassanti, numerosi sentieri nella natura assieme a un ritmo decisamente più lento rispetto a quello urbano.
Qui potete scegliere tra tante attività all’aria aperta: dalle passeggiate nei boschi ai picnic lungo il fiume, passando per il noleggio bici con i diversi percorsi ciclabili immersi nella natura o il birdwatching per gli amanti degli animali.
Il parco è ideale anche per le famiglie con bambini o per chi desidera trascorrere qualche ora all’insegna del movimento, ma senza stress.
Mobilità comoda e senza pensieri
Per vivere al meglio queste gite fuori porta, noleggiare un’auto è senza dubbio la scelta più comoda. Vi dà tutta la libertà di cui avete bisogno: niente orari da rispettare, nessuna coincidenza da incastrare. Potete decidere sul momento se fare una deviazione, fermarvi in un borgo appena scoperto per caso o prolungare la giornata con una tappa inaspettata.
Avere un’auto a disposizione vuol dire poter organizzare tempi e destinazioni in base alle proprie esigenze, che siate in coppia, con amici o in famiglia. E con la possibilità di scegliere tra city car, modelli spaziosi o auto comode per i tragitti più lunghi, ogni uscita può essere costruita completamente su misura.
Per chi desidera organizzare queste gite in totale autonomia, l’autonoleggio Milano è una soluzione pratica, economica e smart, perfetta per esplorare in libertà tutto ciò che c’è appena fuori la città.
Con così tante meraviglie a portata di mano, Milano è il punto di partenza perfetto per riscoprire il piacere delle escursioni in giornata. Che si tratti di natura, cultura o semplicemente di relax, basta un’auto e un po’ di voglia di partire per trasformare il weekend in un’esperienza davvero speciale.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

