CAMBIA LINGUA

Udine, controlli rafforzati in centro: 5 arresti per spaccio e 2000 persone identificate

Operazione ad alto impatto della Polizia di Stato nelle aree più critiche del centro, da Borgo Stazione a viale Ungheria: sequestrati hashish e cocaina, controllati locali segnalati come “piazze di spaccio”

Udine, controlli rafforzati in centro: 5 arresti per spaccio e 2000 persone identificate

La Polizia di Stato di Udine ha proseguito nelle ultime due settimane una serie di controlli intensificati nelle aree più critiche del centro cittadino, con particolare attenzione alla zona di Borgo Stazione, da tempo interessata da episodi di spaccio e degrado urbano. Le attività, svolte con servizi mirati di prevenzione, hanno coinvolto anche personale dell’Arma dei Carabinieri, della Polizia Locale e le unità cinofile della Guardia di Finanza, estendendosi alle aree comprese tra Piazzetta del Pozzo, viale Ungheria e zone limitrofe.

Nei primi 14 giorni di attività, grazie ai servizi della Squadra Volante e ai dispositivi ad “alto impatto” disposti dal Questore, sono state controllate circa 2000 persone, tra cui 900 extracomunitari, e oltre 500 veicoli. Le pattuglie della Squadra Volante hanno proceduto all’arresto in flagranza di 5 persone per spaccio di sostanze stupefacenti e reati contro il patrimonio. Nel corso dell’operazione sono stati sequestrati:

  • circa 60 grammi di hashish,

  • 30 grammi di cocaina.

Inoltre, gli agenti hanno eseguito un ordine di carcerazione emesso dal Tribunale di Milano nei confronti di un cittadino cileno, condannato a 2 anni e 2 mesi per una serie di furti in abitazione.

Controlli mirati nei locali segnalati dai residenti

L’azione preventiva ha incluso verifiche anche in numerosi pubblici esercizi del centro, spesso indicati dai residenti come luoghi di aggregazione di soggetti dediti ad attività illecite. Tra i locali controllati figurano bar e punti di ristoro più volte segnalati come vere e proprie “piazze di spaccio”. I controlli effettuati hanno dato riscontro alle segnalazioni della cittadinanza: in diversi di questi esercizi sono state identificate persone con precedenti penali.

L’iniziativa rientra nel quadro delle misure di prevenzione e sicurezza urbana disposte dal Questore di Udine, confermando il continuo impegno della Polizia di Stato nel presidio del territorio, nella tutela della legalità e nella protezione dei cittadini, con particolare attenzione alle zone più sensibili della stazione e del centro storico.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×