CAMBIA LINGUA

Gemona del Friuli: sequestro di bovini maltrattati e resti animali scoperti in azienda agricola.

Carabinieri Forestali e veterinari ASUFC sequestrano 30 bovini in gravi condizioni e rinvengono resti ossei di altri animali e rifiuti da demolizione.

Gemona del Friuli: sequestro di bovini maltrattati e resti animali scoperti in azienda agricola.

Nei giorni scorsi, nell’area del gemonese, i Carabinieri Forestali del Centro Anticrimine Natura – Distaccamento di Tolmezzo, con il supporto del personale veterinario dell’ASUFC, hanno portato a termine una complessa operazione di controllo presso un’azienda agricola del comune di Gemona del Friuli, dedita all’allevamento di bovini.

L’attività ha permesso di scoprire gravi irregolarità nelle condizioni di detenzione degli animali, che hanno spinto le autorità ad adottare provvedimenti immediati. Nel corso degli accertamenti, che hanno compreso ispezioni dettagliate nei locali dell’azienda e verifiche sanitarie sui capi presenti, sono state riscontrate situazioni di grave sofferenza per circa 30 bovini. Gli animali, infatti, si trovavano in condizioni di detenzione incompatibili con la loro natura, tali da causare prolungate sofferenze fisiche e psicologiche, determinando così il sequestro penale e il trasferimento in una struttura idonea sotto la custodia di un nuovo responsabile.

Parallelamente, i Carabinieri Forestali hanno avviato indagini sulla scomparsa di altri bovini, denunciata in precedenza. Con il supporto della Protezione Civile, che ha messo a disposizione personale specializzato e strumenti di georadar, sono stati eseguiti rilievi geognostici su un’area di pertinenza dell’azienda. Le anomalie riscontrate nel terreno hanno portato ad effettuare scavi mirati, dai quali sono emersi resti ossei appartenenti ad almeno nove bovini.

Durante la stessa attività, sono stati rinvenuti anche numerosi rifiuti derivanti da demolizioni edili, con il conseguente sequestro del terreno per violazione delle norme ambientali. Inoltre, nel corso delle operazioni, i militari hanno sequestrato 60 marche auricolari per bovini, alcune delle quali ricollegate agli animali recentemente denunciati come scomparsi.

A conclusione delle verifiche preliminari, a carico del titolare dell’azienda agricola sono stati ipotizzati diversi reati, tra cui:

  • Maltrattamento e detenzione di animali in condizioni incompatibili con la loro natura;
  • Smaltimento illecito di rifiuti non pericolosi;
  • Falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico.

Le indagini sono tuttora in corso per chiarire pienamente le responsabilità e verificare l’eventuale presenza di ulteriori illeciti collegati alla vicenda. L’operazione conferma l’attenzione e la fermezza delle autorità competenti nel contrastare i reati ambientali e i maltrattamenti sugli animali, a tutela della legalità e del benessere animale nel territorio friulano.

Gemona del Friuli: sequestro di bovini maltrattati e resti animali scoperti in azienda agricola.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×