Trieste, presunti metodi illegali all’esame per conseguire la patente di guida. La Polizia Locale denuncia 3 persone
Qualche settimana fa gli uffici della Motorizzazione Civile di Trieste richiedevano l'ausilio della Polizia Locale, dopo che un dirigente aveva iniziato a nutrire qualche dubbio sull'idoneità a sostenere l'esame teorico di alcuni candidati stranieri
Trieste, presunti metodi illegali all’esame per conseguire la patente di guida. La Polizia Locale denuncia 3 persone
Qualche settimana fa gli uffici della Motorizzazione Civile di Trieste richiedevano l’ausilio della Polizia Locale, dopo che un dirigente aveva iniziato a nutrire qualche dubbio sull’idoneità a sostenere l’esame teorico di alcuni candidati stranieri.
Mercoledì 11 dicembre operatori in borghese del Nucleo di Polizia Giudiziaria si presentavano alla Motorizzazione mescolandosi tra gli altri candidati, prima dell’inizio della prova teorica a quiz informatizzato.
Con l’ausilio di strumenti tecnici accertavano che tre cittadini pakistani stavano occultando sotto i vestiti degli smartphone con microcamera, microfono e mini-auricolare: l’ipotesi è che fossero in collegamento con qualcuno da fuori che gli suggeriva le risposte; pare che i dispositivi fossero in modalità videochiamata sin dall’ingresso nella sede di via Udine, plausibilmente per permettere la visione dello schermo del computer.
I tre – N.S., del 1991, J.A.A., del 2000 e G.C.A.W. del 1984 – venivano quindi allontanati dalla sede d’esame, interrompendo la loro prova, e denunciati all’Autorità Giudiziaria. Dovranno rispondere dei seguenti reati: falsa attribuzione di lavori altrui da parte di aspiranti al conferimento di titoli; falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico; falsa attestazione o dichiarazione a un pubblico ufficiale sulla identità o su qualità personali proprie o di altri.
“Sono numerosi gli Enti esterni all’amministrazione comunale con cui la Polizia Locale, attraverso i suoi diversi Nuclei specialistici, collabora costantemente e con ottimi risultati nel contrasto a illeciti di vario tipo e per la massima tutela della città e dei suoi cittadini“, racconta l’Assessore alla Sicurezza Caterina de Gavardo.
La Polizia Locale, in accordo con il personale della locale Motorizzazione Civile, continuerà l’attività di controllo preventivo al fine di contrastare tali illeciti.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano


