Arena Musicæ, gran finale a Trieste: concerti e artisti della Mitteleuropa in Piazza Verdi
Dal 12 al 20 settembre il palcoscenico itinerante in legno, a forma di pianoforte, accoglie a Trieste musicisti internazionali e locali per una rassegna che unisce innovazione acustica, sostenibilità e grande musica dal vivo
Arena Musicæ, gran finale a Trieste: concerti e artisti della Mitteleuropa in Piazza Verdi
Con la co-organizzazione del Comune di Trieste Arena Musicae approda in piazza Verdi per la tappa finale del suo tour da 12 mila spettatori in tutto il Friuli Venezia Giulia: un’arena in legno locale, a forma di pianoforte, che ospita artisti della Mitteleuropa e costituisce un elegante elemento di arredo urbano quando non è impegnata dai concerti; gran finale sabato 20 settembre con il pianista serbo Luka Petrović, di fama internazionale.
L’assessore comunale alla Cultura Giorgio Rossi, durante la conferenza stampa, ha sottolineato come l’iniziativa si inserisca nel ricco calendario estivo di Piazza Verdi, ringraziando il direttore artistico Davide Fregona e il sostegno della Regione.
Arena Musicæ è un padiglione sonoro itinerante, realizzato da Musicæ – Distretto Culturale del Pianoforte di Sacile, con il sostegno della Regione Friuli Venezia Giulia e la collaborazione di PromoTurismoFVG. Il progetto unisce innovazione acustica, design bio-sostenibile e valorizzazione del territorio.
Il padiglione, che richiama la forma del pianoforte, è costruito con materiali ecocompatibili e arricchito da interventi multimediali, con al centro il tema del “legno armonico”.
Dopo aver registrato oltre 12 mila presenze tra Sacile, Tarvisio e Pordenone, l’Arena arriva a Trieste fino al 20 settembre con concerti, incontri e lectio musicali che vedono protagonisti musicisti regionali e internazionali.
Tra gli appuntamenti principali:
-
Domenica 14 settembre – incontro con il liutaio Walter Barbiero sugli archi barocchi, classici e moderni.
-
Mercoledì 17 settembre – il contrabbassista Stefano Principini e il Rapsodia Saxophone Quartet.
-
Giovedì 18 settembre – recital del giovane fisarmonicista Marco Gerolin.
-
Venerdì 19 settembre – tre eventi tra liuteria veneta, organetto di barberia e strumenti d’epoca.
-
Sabato 20 settembre – giornata dedicata al pianoforte con Filippo Alberto Rosso, Lara Makovac e gran finale con Luka Petrović.
Un evento che rappresenta un nuovo modo di ascoltare la musica dal vivo, trasformando piazze e spazi urbani in luoghi d’ascolto unici.
Ingresso libero. Info: info@musicaefvg.it
Riproduzione riservata © Copyright La Milano


