Trento, operazione “Drug & Gold”: sgominata associazione criminale dedita a furti e spaccio in tutta la provincia
Maxi blitz della Polizia di Stato: 23 misure cautelari, 35 perquisizioni e oltre 160 agenti impegnati. Sequestrati cocaina, hashish, armi e 112mila euro in contanti.
Trento, operazione “Drug & Gold”: sgominata associazione criminale dedita a furti e spaccio in tutta la provincia.
Una vasta operazione antidroga e antifurto condotta dalla Polizia di Stato di Trento ha portato, nelle prime ore dell’11 novembre, all’esecuzione di 23 misure cautelari e 35 perquisizioni nell’ambito dell’inchiesta denominata “Drug & Gold”, coordinata dalla Procura della Repubblica di Trento.
Il G.I.P. del Tribunale di Trento ha disposto 20 custodie cautelari in carcere e 3 arresti domiciliari nei confronti di persone indagate per associazione per delinquere finalizzata ai furti in abitazione e allo spaccio di sostanze stupefacenti.
L’indagine, condotta dalla Squadra Mobile di Trento, ha permesso di disarticolare due gruppi criminali attivi su tutto il territorio provinciale, operanti in stretta collaborazione:
-
il primo gruppo, composto prevalentemente da cittadini dell’Est Europa e stabilitosi tra Mattarello, la Piana Rotaliana e la Val di Non, dedito ai furti in abitazione e allo smercio di stupefacenti;
-
il secondo gruppo, formato principalmente da cittadini nordafricani, attivo nello spaccio di droga nella città di Trento.
Le indagini hanno rivelato che i due sodalizi cooperavano stabilmente, costituendo una vera e propria associazione per delinquere radicata in provincia.
Il gruppo dell’Est Europa riforniva anche quello nordafricano, garantendo un flusso costante di cocaina e hashish destinato al mercato locale.
Durante le attività investigative, sono già state arrestate 6 persone in flagranza di reato e 9 denunciate a piede libero.
Nel complesso, sono stati sequestrati 4,5 chilogrammi di cocaina, 14 chilogrammi di hashish, 112.000 euro in contanti, ritenuti provento dell’attività di spaccio, e una pistola semiautomatica risultata rubata in provincia di Perugia nel 2019.
Complessivamente, l’inchiesta conta 201 capi di imputazione, con reati legati sia allo spaccio di droga che ai numerosi furti in abitazione avvenuti tra l’estate e l’autunno del 2024 in tutto il territorio trentino.
L’operazione ha visto il coinvolgimento di oltre 160 agenti della Polizia di Stato, tra cui personale della Questura di Trento, Squadre Mobili limitrofe, Reparti Prevenzione Crimine, Unità Operative di Primo Intervento, unità cinofile antidroga e antiesplosivo, e un equipaggio del Reparto Volo.
Per gli indagati residenti fuori provincia, l’esecuzione è stata delegata alle Squadre Mobili territorialmente competenti.
L’attività “Drug & Gold” conferma l’impegno costante della Polizia di Stato di Trento nel contrasto al traffico di stupefacenti e ai furti predatori, attraverso operazioni complesse e coordinate a livello interprovinciale.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

