CAMBIA LINGUA

Frecce Tricolori, incidente in volo a Pantelleria: ferito un pilota, interrotto lo show.

Durante l’open day dell’Aeronautica militare, tre aerei della pattuglia acrobatica si sono urtati in volo. Atterraggio d’emergenza per uno dei velivoli: pilota in ospedale con lievi traumi.

Frecce Tricolori, incidente in volo a Pantelleria: ferito un pilota, interrotto lo show.

Durante l’open day dell’Aeronautica militare, tre aerei della pattuglia acrobatica si sono urtati in volo. Atterraggio d’emergenza per uno dei velivoli: pilota in ospedale con lievi traumi.

PANTELLERIA – Doveva essere una giornata di festa, un’occasione per celebrare l’eccellenza dell’Aeronautica Militare italiana con l’open day del distaccamento aeroportuale di Pantelleria. Invece, si è trasformata in un pomeriggio di paura e tensione. Durante l’esibizione delle Frecce Tricolori, tre aerei sono entrati in collisione in volo, causando il ferimento di un pilota e l’interruzione immediata dello spettacolo.

L’incidente è avvenuto intorno alle 14:30, mentre la pattuglia acrobatica stava eseguendo la complessa manovra del “cardiode”. Secondo quanto riferito dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, una separazione anomala della formazione ha portato alla collisione. I dieci MB.339.A della formazione si erano appena divisi in tre gruppi – uno di cinque, uno di quattro e un solitario – quando nel gruppo da quattro è avvenuto il contatto: un aereo ha toccato con l’ala un altro velivolo, che a sua volta ne ha urtato un terzo.

Nonostante il momento critico, i piloti hanno dimostrato sangue freddo e padronanza delle procedure, riuscendo a riportare a terra i mezzi. Tre dei velivoli coinvolti sono atterrati a Pantelleria, mentre gli altri sette si sono diretti alla base militare di Trapani.

Uno dei tre aerei, a causa di un malfunzionamento al ruotino anteriore, è finito fuori pista al termine della corsa, arrestando la propria marcia su un declivio erboso. Il pilota, il 32enne Luca Battistoni, ha riportato lievi traumi alle ginocchia ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti. Secondo quanto riferito, le sue condizioni non destano preoccupazioni e sarà presto dimesso.

Le immagini dell’incidente, riprese da alcuni spettatori e condivise sui social, mostrano chiaramente il momento della manovra: le dieci Frecce si alzano in verticale e si dividono, ma nel gruppo da quattro si verifica l’urto in volo. Alcuni aerei perdono l’assetto, entrano in testacoda e iniziano una pericolosa picchiata, prima di riprendere il controllo.

Immediata l’interruzione dello show e la chiusura temporanea dello scalo, poi riaperto poco dopo. “Doveva essere una giornata di festa – ha dichiarato il sindaco di Pantelleria, Fabrizio D’Ancona, presente all’aeroporto – e invece abbiamo assistito a un momento drammatico. I piloti sono stati eccezionali a gestire l’emergenza. Non ci sono stati danni allo scalo e ci stringiamo all’Aeronautica per l’incidente”.

Resta ora da chiarire la dinamica esatta dell’impatto, che sarà oggetto di indagine attraverso l’analisi delle scatole nere. Intanto, l’Aeronautica Militare fa sapere che l’MB.339.A, dotato di impianto fumogeno nella variante PAN, ha confermato l’affidabilità tecnica che lo caratterizza da decenni.

Nonostante lo spavento, il bilancio resta fortunatamente contenuto: nessuna vittima, nessun danno grave, solo un ferito lieve e tanta paura tra il pubblico e il personale. Ma la vicenda riporta alla luce i rischi sempre presenti in ogni esibizione acrobatica, anche quando a volare sono professionisti esperti e preparati come quelli delle Frecce Tricolori.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×