Mazara del Vallo, quasi mezzo chilo di cocaina in casa: arrestato un uomo dalla Polizia di Stato
Gli investigatori del Commissariato scoprono 500 grammi di cocaina, marijuana e materiale per il confezionamento. Droga destinata allo spaccio locale.
Mazara del Vallo, quasi mezzo chilo di cocaina in casa: arrestato un uomo dalla Polizia di Stato.
La Polizia di Stato ha arrestato un mazarese per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
Nell’abitazione dell’uomo sono stati trovati quasi 500 grammi di cocaina, oltre a marijuana e a diverso materiale per la suddivisione, la pesatura e il confezionamento della droga.
L’intervento è avvenuto nella mattinata di sabato 15 novembre, quando gli investigatori della sezione investigativa del Commissariato di Mazara del Vallo hanno concluso una delicata attività di polizia giudiziaria finalizzata al contrasto dei reati legati agli stupefacenti.
A seguito di un attento monitoraggio, gli agenti avevano maturato il fondato sospetto che all’interno di un appartamento della città fosse detenuta cocaina destinata allo spaccio.

La perquisizione ha confermato il sospetto, sia nella zona cucina che nel soggiorno sono stati rinvenuti:
-
quasi mezzo chilo di cocaina, parte della quale già suddivisa in dosi
-
marijuana
-
bilancini, utensili e materiale vario per il confezionamento
Tutto il materiale è stato sequestrato penalmente.
L’uomo è stato arrestato in flagranza di reato.
Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica di Marsala, proseguono per individuare provenienza e destinazione della consistente quantità di cocaina, verosimilmente destinata ad alimentare lo spaccio locale.
Secondo le stime investigative, immessa sul mercato illecito la droga avrebbe potuto fruttare circa 45.000 euro, considerato che la cocaina viene ceduta a un prezzo medio di 100 euro al grammo.
Con questo intervento la Polizia di Stato di Mazara del Vallo infligge un nuovo duro colpo al traffico di stupefacenti, confermando il costante impegno nella tutela della sicurezza e della legalità sul territorio.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

