CAMBIA LINGUA

Toscana: 238 nuovi Carabinieri in servizio per potenziare il presidio del territorio

Arrivati 238 militari del 143° e 144° Corso di Formazione nelle dieci province toscane. A inizio 2026 previsto l’arrivo di ulteriori 66 unità per un totale di 304 Carabinieri impegnati nel rafforzamento della sicurezza.

Toscana: 238 nuovi Carabinieri in servizio per potenziare il presidio del territorio.

Il dispositivo territoriale dell’Arma dei Carabinieri in Toscana si rafforza in modo significativo grazie all’arrivo di 238 nuovi militari, di cui 154 uomini e 84 donne, appartenenti al 143° e 144° Corso di Formazione.

L’incremento rappresenta un passo importante nel potenziamento della presenza dell’Arma nelle dieci province della regione, con particolare attenzione alle realtà territoriali presidiate da stazioni e tenenze.

I nuovi Carabinieri provengono dalle Scuole Allievi di Campobasso, Velletri, Taranto, Iglesias e Reggio Calabria, dove hanno completato con successo l’intero percorso formativo.

Toscana: 238 nuovi Carabinieri in servizio per potenziare il presidio del territorio

Nei prossimi giorni faranno ufficialmente ingresso nel servizio attivo, operando alle dirette dipendenze dei rispettivi comandanti di stazione e tenenza. Il loro contributo sarà decisivo per intensificare le attività di controllo del territorio, migliorare il supporto alle comunità locali e accrescere la percezione di sicurezza.

L’arrivo dei 238 militari non esaurisce il piano di rafforzamento previsto nella regione.

All’inizio del prossimo anno, infatti, giungeranno ulteriori 66 Carabinieri, per un totale complessivo di 304 nuovi operatori che andranno a consolidare la capacità dell’Arma di garantire un presidio capillare, tempestivo e coerente con le esigenze del territorio toscano.

Toscana: 238 nuovi Carabinieri in servizio per potenziare il presidio del territorio

In occasione della loro immissione in servizio, nella giornata del 12 novembre 2025, il Comandante della Legione Carabinieri Toscana, Generale di Brigata Pierluigi Solazzo, ha incontrato i nuovi militari per rivolgere loro un saluto istituzionale e formulare i migliori auguri di buon lavoro.

Nel corso dell’intervento, il Generale Solazzo ha sottolineato il valore del loro impegno quotidiano all’interno delle comunità, evidenziando come il ruolo del Carabiniere rappresenti un punto di riferimento imprescindibile per la sicurezza e il benessere della cittadinanza.

Toscana: 238 nuovi Carabinieri in servizio per potenziare il presidio del territorio

Questo significativo ampliamento dell’organico rientra in una strategia più ampia mirata a rendere sempre più efficace la presenza dell’Arma sul territorio, garantendo risposte rapide, vicinanza ai cittadini e un costante rafforzamento della sicurezza regionale.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×