CAMBIA LINGUA

Teramo, maxi operazione dei Carabinieri: denunce, arresti e prevenzione contro truffe ed estorsioni

Controlli a tappeto su strada, esercizi pubblici e soggetti sottoposti a misure: emersi casi di guida in stato di ebbrezza, truffe agli anziani, porto abusivo di armi ed estorsione online

Teramo, maxi operazione dei Carabinieri: denunce, arresti e prevenzione contro truffe ed estorsioni

I Carabinieri del Comando Provinciale di Teramo, in aggiunta ai consueti servizi di controllo del territorio, hanno eseguito mirate attività di contrasto ai reati predatori, al controllo di esercizi pubblici e all’identificazione di persone sospette.

Particolare attenzione è stata posta nei confronti degli utenti della strada che, dopo aver esagerato con l’alcol, si mettono alla guida creando pericolo per sé stessi e per altri. In questo contesto, la Compagnia Carabinieri di Teramo ha denunciato due persone sorprese alla guida con un tasso alcolemico oltre il limite di legge (in un caso prossimo al 2, a fronte dello 0,5 consentito).

Inoltre, uno dei controllati guidava con patente estera non convertita, altra violazione del Codice della Strada. Nel complesso sono stati: controllati 125 soggetti e 47 mezzi, ispezionati 12 locali pubblici e verificati 11 soggetti sottoposti a misure restrittive diverse dal carcere.

Teramo, maxi operazione dei Carabinieri: denunce, arresti e prevenzione contro truffe ed estorsioni

Episodi principali emersi dai controlli

  • Torricella Sicura → denunciato un uomo, residente fuori provincia, per truffa a un anziano. Spacciandosi per maresciallo dei Carabinieri, lo ha convinto a versare 15.500 euro tramite bonifico.

  • Castelnuovo Vomano → arrestato un uomo per evasione e furto, condannato a 6 anni e 5 mesi di reclusione.

  • Martinsicuro → denunciato un individuo per porto abusivo di armi: trovato in possesso di un coltello da cucina di 33,5 cm durante una lite con vicini.

  • Silvi Marina → arrestato un uomo già ai domiciliari per truffa e furto, dopo reiterate violazioni; disposto il carcere.

  • Isola del Gran Sasso d’Italia → denunciati due uomini per estorsione aggravata via social: minacciavano di diffondere le foto intime di una vittima su Instagram, ottenendo 6.000 euro.

Teramo, maxi operazione dei Carabinieri: denunce, arresti e prevenzione contro truffe ed estorsioni

La strategia di prevenzione

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Teramo ha ricordato l’importanza delle attività di prevenzione delle truffe agli anziani e online, che includono:

  • incontri nelle chiese, centri ricreativi e scuole,

  • presenza dei comandanti di stazione negli uffici postali nei giorni di pensione,

  • campagne informative con locandine, totem digitali e spot trasmessi negli ospedali della provincia,

  • collaborazione con comuni, ASL e attività commerciali per diffondere consigli di sicurezza.

Questa strategia ha già portato a una diminuzione del fenomeno e a un aumento delle denunce da parte delle vittime, incoraggiate anche dal ruolo attivo della stampa locale. Le raccomandazioni dell’Arma:

  • nessuna forza di polizia chiede denaro per liberare un congiunto o saldare presunti debiti,

  • in caso di dubbi, contattare subito il 112 o rivolgersi a parenti, amici o vicini,

  • prestare massima attenzione alle conversazioni online e non condividere foto o dati sensibili.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×