Teramo, controlli serrati dei Carabinieri: arresti, denunce e presidio mobile ad Alba Adriatica
Pattugliamenti intensificati da Martinsicuro a Silvi Marina. Durante la “Notte Colorata dei Bambini” in servizio anche la Stazione Mobile. Un arresto per spaccio, tre denunce per guida in stato di ebbrezza, senza patente e resistenza a pubblico ufficiale
Teramo, controlli serrati dei Carabinieri: arresti, denunce e presidio mobile ad Alba Adriatica
I Carabinieri delle Compagnie di Alba Adriatica e Giulianova nella serata di ieri e nella nottata odierna, hanno intensificato i servizi di controllo del territorio specialmente nella fascia costiera di competenza da Martinsicuro a Silvi Marina. Ad Alba Adriatica in occasione della manifestazione “Notte Colorata dei Bambini” il servizio è stato effettuato anche con l’uso della “Stazione Mobile”, una normale stazione dei carabinieri che viaggia su quattro ruote. All’interno del mezzo c’è un ufficio dove i militari possono ricevere denunce e segnalazioni insomma una vera e propria stazione dei carabinieri con il vantaggio che può circolare sul territorio a seconda delle esigenze operative da fronteggiare
Il presidio di sicurezza è stato dislocato in vari punti del lungomare. Il mezzo ha richiamato la curiosità di molti bambini che erano presenti alla manifestazione che incuriositi hanno chiesto ed avuto varie spiegazioni dai militari in servizio su tale dispositivo dell’Arma. Inoltre i Carabinieri impiegati con tale mezzo hanno posto in essere pattuglie appiedate che hanno seguito la manifestazione al fine di assicurarne il pacifico svolgimento. La Stazione mobile dei Carabinieri che sarà usata nel corso di tutta l’estate specialmente nei luoghi di aggregazione giovanile è un’altra espressione di “Vicinanza dell’Arma alla popolazione”. Inoltre nel corso del servizio:
- A Roseto Degli Abruzzi, i Carabinieri della Stazione di Atri hanno deferito in stato libertà all’Autorità Giudiziaria di Teramo per guida in stato di ebbrezza, una donna. La stessa, mentre percorreva via ss. 16 Nazionale Adriatica alla guida della propria autovettura, perdeva il controllo del veicolo urtando alcuni tavolini posti all’esterno di un bar pizzeria. Nell’occorso una cliente dell’esercizio rimaneva ferita e per cui è stata trasportata presso l’ospedale di Giulianova ove veniva medicata e giudicata guaribile con prognosi di giorni 10. L’autista veniva sottoposta mediante etilometro in dotazione alle misurazioni del tasso alcolemico che risultava superiore al consentito. La donna è stata privata della patente di guida. Sul posto oltre ai Carabinieri di Atri vi era il supporto dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Giulianova.
- In Alba Adriatica i Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia hanno segnalato in stato di libertà una donna per resistenza e oltraggio a Pubblico Ufficiale. La donna, in evidente stato di alterazione, in seguito ad ingestione smodata di bevande alcoliche, stava infastidendo alcuni avventori all’interno di un esercizio pubblico. Nella circostanza il proprietario ha chiesto l’intervento dei Carabinieri che ivi giunti, sono stati aggrediti verbalmente dalla prevenuta, andata in escandescenza, al fine di sottrarsi all’identificazione, immediatamente bloccata dai militari operanti dopo l’utilizzo dello spray al peperoncino in dotazione. La donna sottoposta a t.s.o. è stata trasportata presso l’ospedale di Giulianova.
- A Roseto Degli Abruzzi i Carabinieri della locale stazione segnalavano in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria di Teramo per falso e guida senza patente un uomo. Lo stesso controllato alla guida di una autovettura esibiva una patente di guida risultata inesistente. Ulteriori accertamenti consentivano accertare che l’uomo non ha mai conseguito il documento di guida, inoltre il medesimo era stato gia’ deferito ad ottobre del 2024 per analoga infrazione. La patente è stata sequestrata.
- In Martinsicuro i Carabinieri dell’Aliquota Operativa del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Alba Adriatica hanno arrestato in flagranza di reato di spaccio di stupefacenti un uomo. Nella circostanza i militari operanti, impegnati in uno specifico servizio antidroga nei pressi di un luogo di aggregazione giovanile, ove sono state segnalate presunte attività di spaccio di stupefacenti, hanno bloccato il prevenuto subito dopo aver ceduto, a un uomo del posto, una dose di sostanza stupefacente tipo “cocaina”, risultata del peso di gr. 1 circa. Corso successiva perquisizione domiciliare venivano rinvenuti ulteriori gr. 10 circa medesimo stupefacente. L’acquirente è stato segnalato alla Prefettura di Teramo quale assuntore di stupefacente, mentre l’arrestato è stato condotto presso la propria abitazione in regime di arresti domiciliari come disposto dalla Autorità Giudiziaria.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

