CAMBIA LINGUA

Teramo: 911 persone controllate, 6 denunce e nuove misure di prevenzione della Questura

Operazioni straordinarie di controllo sul territorio disposte dal Questore Carmine Soriente: identificate centinaia di persone, sequestri, denunce e provvedimenti di prevenzione contro violenza, spaccio e furti

Teramo: 911 persone controllate, 6 denunce e nuove misure di prevenzione della Questura

A seguito dell’ulteriore intensificazione dei controlli nel Comune di Teramo e nei Comuni della costa teramana, disposta dal Questore di Teramo, Dott. Carmine Soriente, negli ultimi giorni la Polizia di Stato ha identificato 911 persone, controllato 254 veicoli e deferito alla competente A.G. 6 soggetti.

In particolare, personale della Squadra Volante dell’U.P.G.S.P. della Questura ha denunciato due giovani tunisini, che erano molesti all’interno di un esercizio commerciale nel Comune di Teramo. I due, prontamente bloccati e identificati dalla Volante, sono stati deferiti in quanto privi di documenti di soggiorno regolari.

È stato poi denunciato un altro giovane tunisino, sorpreso a bivaccare in Piazzetta del Sole, benché già destinatario di Divieto di Ritorno nel Comune di Teramo emesso dal Questore. Il ragazzo, per sfuggire al controllo, ha fornito false generalità ed è stato pertanto deferito anche per falsa attestazione a pubblico ufficiale sulla propria identità personale.

Sono stati inoltre denunciati per guida in stato di ebbrezza alcolica un uomo ed una donna teramani, entrambi sorpresi con un tasso alcolemico superiore al limite consentito. La donna è stata anche sanzionata per guida senza patente. Il Commissariato di P.S. di Atri ha deferito alla competente Autorità Giudiziaria un uomo per evasione dagli arresti domiciliari. Sempre negli ultimi giorni sono state emesse diverse misure di prevenzione dal Questore di Teramo:

  • 5 Avvisi Orali

  • 3 D.A.C.Ur. (art. 13 bis D.L. 14/2017)

  • 3 D.A.spo. fuori contesto

  • 3 Fogli di via obbligatori con divieto di ritorno

  • 2 Ammonimenti

In particolare, gli Ammonimenti sono stati emessi nei confronti di 2 cittadini italiani residenti in provincia di Teramo, per condotte persecutorie e vessatorie ai danni delle loro vittime.

Gli Avvisi Orali e i Fogli di via hanno riguardato soggetti coinvolti in spaccio di stupefacenti e furti nei comuni della costa teramana.

I D.A.C.Ur. e i Daspo fuori contesto sono stati disposti nei confronti di 2 cittadini tunisini e una ragazza italiana, per condotte pregiudizievoli per l’ordine e la sicurezza pubblica, avendo preso parte ad una rissa nel centro di Teramo il 25 luglio. Nell’immediatezza dei fatti, i tre erano stati identificati dalla Squadra Volante e deferiti alla competente A.G. per il reato di rissa.

Infine, è stato accompagnato presso la Frontiera Aerea di Roma Fiumicino un cittadino tunisino irregolare sul territorio nazionale, da personale specializzato della Questura di Teramo.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×