Taranto, scoperta attività di estetista abusiva durante una notifica: due denunce della Polizia di Stato
Durante una notifica, la Polizia di Stato scopre un salone abusivo di estetica in un appartamento a Taranto: denunciati una 22enne e il compagno 23enne.
Taranto, scoperta attività di estetista abusiva durante una notifica: due denunce della Polizia di Stato.
Una normale notifica si è trasformata in un’operazione di polizia che ha portato alla denuncia di due giovani a Taranto. Gli agenti della Divisione Polizia Anticrimine, recatisi presso l’abitazione di un 23enne con precedenti penali per notificargli alcuni atti emessi dal Tribunale, hanno infatti scoperto una vera e propria attività di estetista abusiva all’interno dell’appartamento.
Entrati in casa, i poliziotti hanno notato una ragazza di 22 anni intenta ad applicare ciglia finte a una giovanissima cliente distesa su un lettino professionale. La scena era resa ancora più evidente dalla presenza di una postazione completa con attrezzature da estetista. Poco dopo, gli agenti hanno anche osservato la cliente pagare la prestazione con estrema naturalezza, consegnando 25 euro alla giovane.
Insospettiti, i poliziotti hanno chiesto alla 22enne di mostrare le autorizzazioni necessarie per lo svolgimento dell’attività. A quel punto, il compagno della ragazza, il 23enne destinatario della notifica, ha reagito in modo aggressivo, cercando di frapporsi fisicamente e intimando agli agenti di terminare la compilazione dei documenti e di lasciare l’appartamento.
Grazie all’intervento di un equipaggio della Squadra Volante, gli animi sono stati riportati alla calma. Gli accertamenti successivi hanno confermato che la giovane aveva avviato un’attività non autorizzata, pubblicizzata anche tramite una pagina social che promuoveva i servizi offerti.
Al termine delle verifiche, la 22enne è stata denunciata per esercizio abusivo della professione, mentre il compagno è stato denunciato per resistenza a pubblico ufficiale. L’attrezzatura utilizzata per l’attività abusiva è stata sottoposta a sequestro.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

