CAMBIA LINGUA

Taranto, controlli della Polizia Stradale contro la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di droghe

5 patenti ritirate, 12 multe e il sequestro di una macchina

Taranto, controlli della Polizia Stradale contro la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di droghe.

Importanti risultati per la Polizia nell’ambito dei servizi delle “Stragi del Sabato Sera”, che hanno coinvolto la Polizia Stradale di Taranto, la Questura e l’Ufficio Sanitario. I controlli si sono concentrati sulle principali arterie della provincia, con l’obiettivo di contrastare la guida in stato di ebbrezza e sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.

Durante l’operazione, sono state identificate 83 persone e controllati 49 veicoli. Due conducenti sono stati denunciati per guida con tassi alcolemici superiori ai limiti di legge e 3 perché positivi ai test per l’assunzione di droghe.

Le sanzioni sono state significative: 5 patenti ritirate, 12 multe per un totale di 1.229 euro, il sequestro di una macchina e la decurtazione di 55 punti dalle patenti di guida.

I controlli, effettuati in diverse fasce orarie e in più località della provincia, hanno permesso di individuare situazioni di grave pericolo per la sicurezza stradale, con alcuni conducenti in evidente stato di alterazione psico-fisica.

La Polizia Stradale sottolinea l’importanza di non mettersi alla guida dopo aver assunto alcol o droghe, ribadendo che l’obiettivo di questi servizi è prevenire incidenti stradali e tutelare la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

Taranto, controlli della Polizia Stradale contro la guida in stato di ebbrezza e sotto l'effetto di droghe

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×