CAMBIA LINGUA

Martina Franca: anziano disperso nel bosco ritrovato dopo due ore.

Un 82enne si era addentrato tra Martina Franca e Grottaglie per raccogliere funghi. Salvato da Polizia di Stato, Protezione Civile e Soccorso Alpino Puglia.

Martina Franca: anziano disperso nel bosco ritrovato dopo due ore.

Grande paura ma lieto fine per un anziano di 82 anni che, nel pomeriggio di lunedì, si è addentrato in un bosco tra i comuni di Martina Franca e Grottaglie per raccogliere funghi, facendo poi perdere le proprie tracce. L’uomo è stato ritrovato dopo circa due ore di ricerche grazie all’intervento congiunto di Polizia di Stato, Protezione Civile e Soccorso Alpino Puglia.

Secondo quanto ricostruito, l’uomo aveva parcheggiato la propria auto in una zona boschiva e si era inoltrato tra la vegetazione senza portare con sé il telefono cellulare. La moglie, che lo attendeva in macchina, non vedendolo tornare e temendo per la sua incolumità, ha lanciato l’allarme al numero unico di emergenza 112 NUE con l’aiuto di un automobilista di passaggio.

Gli agenti della Squadra Volante del Commissariato di Martina Franca, immediatamente allertati, hanno appreso che l’uomo non versava in ottime condizioni di salute a causa dell’età avanzata. Valutata la situazione come potenzialmente pericolosa, i poliziotti hanno attivato la “procedura salvavita”, coinvolgendo i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile, l’Associazione Nazionale Carabinieri e il Soccorso Alpino e Speleologico Puglia, che ha impiegato un cane molecolare e un elicottero decollato da Gioia del Colle.

Le ricerche, rese difficili dal calare della sera e dalla pioggia battente, si sono concentrate sull’intera area boschiva, esplorata in modo sistematico e meticoloso. Dopo circa due ore, l’anziano è stato finalmente rintracciato in uno dei tanti canali di scolo della zona. Era vigile, infreddolito ma in discrete condizioni fisiche.

Il personale impegnato nelle operazioni di soccorso lo ha assistito sul posto e accompagnato fino a una ambulanza del 118 che lo attendeva in una masseria vicina. Successivamente, l’uomo è stato trasferito presso l’ospedale del capoluogo jonico per ricevere le necessarie cure e accertamenti medici.

L’intervento tempestivo e la perfetta collaborazione tra le diverse forze in campo hanno permesso di salvare la vita dell’anziano e confermano l’efficacia del coordinamento tra Polizia, Protezione Civile e Soccorso Alpino, soprattutto in situazioni di emergenza in aree impervie.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×