Sadali, rifiuti e abusi edilizi in campagna: area sequestrata, una denuncia
Operazione congiunta di Carabinieri e Corpo Forestale: scoperti rifiuti, materiali sospetti e opere non autorizzate
Sadali, rifiuti e abusi edilizi in campagna: area sequestrata, una denuncia
Nella metà di maggio, la Stazione Carabinieri di Sadali e la Stazione Forestale di Escalaplano hanno denunciato a piede libero una persona per gestione di rifiuti non autorizzata, all’esito di un’operazione ideata e condotta d’iniziativa congiuntamente, dopo che avevano raccolto e analizzato alcuni spunti informativi. Il risultato si inserisce nel solco di un impegno già avviato con precedenti interventi tra marzo e aprile e testimonia l’incessante attenzione delle Forze di Polizia nelle questioni ambientali, specialmente nella campagna.
Nel corso dell’attività, oltre a elettrodomestici, materiale ferroso e di scarto edile in stato di abbandono, è stato rinvenuto materiale di sospetta provenienza, motivo per cui al titolare del terreno è stato contestato anche l’incauto acquisto. Infine, anche per la presenza di un piazzale sterrato di una pista rurale edificati senza le previste autorizzazioni, l’intera area è stata sottoposta a sequestro e la persona è stata deferita per l’ulteriore ipotesi di abuso edilizio. Il contrasto di questi fenomeni da parte delle Forze di Polizia continuerà, con il decisivo supporto del Nucleo Elicotteri Carabinieri di Elmas, a salvaguardia della salute pubblica e dell’ecosistema e delle normative di settore.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

