CAMBIA LINGUA

Vicenza Running Festival: 150 anni di amore per la corsa nella Città del Palladio

150 anni di atletica locale con il Vicenza Running Festival

Vicenza Running Festival: 150 anni di amore per la corsa nella Città del Palladio.

Vicenza sta vivendo un evento sportivo senza precedenti: dall’8 al 16 marzo, il Vicenza Running Festival celebrerà 150 anni di atletica nella città del Palladio e gli 80 anni di Confindustria Vicenza con un ricco programma di 19 eventi dedicati agli appassionati della corsa. La manifestazione, organizzata in collaborazione con numerose associazioni sportive e istituzioni locali, culminerà con due appuntamenti imperdibili: l’Ultrabericus Trail (15 marzo) e la StrAVicenza (16 marzo).

Un evento di prestigio per la città

L’importanza della kermesse è stata sottolineata dall’assessore allo sport e ai grandi eventi, Leone Zilio, che ha dichiarato: «Sono tre le città italiane che possono vantare un simile evento sportivo, ovvero Roma, Milano e Vicenza. Se anche la nostra città può dire di essere tra le grandi città per gli eventi e nello specifico gli eventi sportivi il merito è del Vicenza Running Festival. Per questo motivo ringrazio gli sponsor, in particolar modo Confindustria, e le tantissime realtà coinvolte, su tutte le tre società sportive capofila di questo fantastico progetto ovvero Atletica Vicentina, Ultrabericus Team e PWT Italia».

Il programma

L’8 marzo, in occasione della Giornata Internazionale della Donna, sono state protagoniste le atlete della Vicenza in Rosa, in una gara competitiva di 13,5 km e in una camminata non competitiva di 5,5 km. Con partenza e arrivo in Piazza dei Signori. L’incasso dell’evento è stato devoluto al Soroptimist Club Vicenza per il progetto Donne & Sport, a sostegno della squadra di rugby femminile Rebels. 

Nella giornata di ieri 9 marzo, invece, è andato in scena Il 2° Gran Premio Città di Vicenza – Memorial Fulvio Costa, organizzato dal Centro Sportivo Italiano (CSI).

Oggi, 10 marzo, toccherà alle finali regionali dei Campionati Studenteschi di corsa campestre, mentre il 12 marzo sarà il turno della manifestazione Vicenza che corre, una corsa non competitiva a squadre che conferma la forte collaborazione tra il mondo scolastico e le realtà sportive locali.

Un festival all’insegna della sinergia

Il Vicenza Running Festival si distingue per la collaborazione tra istituzioni, associazioni sportive e partner locali, tra cui Fondazione Cortina, Gruppo Sportivo Alpini Vicenza, Amici dell’Atletica Vicenza, CAI Vicenza, CSI Vicenza, Idee in Arte, Soroptimist Club Vicenza, Viorteam, Umberto I e SheUltra™ Italia. L’iniziativa gode inoltre del patrocinio di Sport e Salute, Regione del Veneto, ULSS 8 Berica, Provincia di Vicenza, Città di Vicenza, Confindustria Vicenza e Università di Verona.

Un appuntamento da non perdere

Il Vicenza Running Festival rappresenta un’opportunità unica per celebrare lo sport, la cultura del movimento e la storia dell’atletica vicentina. Per scoprire il programma completo e iscriversi agli eventi, visitare il sito vicenzarunningfestival.it.

 

Vicenza Running Festival: 150 anni di amore per la corsa nella Città del Palladio.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×