Varese celebra lo sport inclusivo: premiate le società che hanno aderito all’iniziativa “Sport per tutti”
L'iniziativa "Sport per tutti"
Varese celebra lo sport inclusivo: premiate le società che hanno aderito all’iniziativa “Sport per tutti”.
Lo sport come strumento di inclusione e coesione sociale. È questo il principio che ha ispirato l’iniziativa “Sport per tutti”, promossa dal Comune di Varese nella stagione sportiva 2024/2025, e che ieri ha celebrato il suo momento culminante con la premiazione delle realtà sportive che hanno aderito con entusiasmo al progetto.
La cerimonia
La cerimonia si è svolta in un clima di festa e riconoscenza, per rendere omaggio alle società e associazioni sportive varesine che, attraverso il loro impegno, hanno reso possibile l’accesso gratuito alle attività sportive a circa 150 giovani atleti appartenenti a nuclei familiari con ISEE inferiore a 20 mila euro. Un segnale concreto di attenzione verso l’inclusione e la giustizia sociale, che ha visto lo sport diventare veicolo di pari opportunità e crescita.
«Varese è città dello sport – ha dichiarato il sindaco Davide Galimberti – e lo sport è anche un potente collante sociale, capace di abbattere barriere e promuovere coesione. Il successo di questa iniziativa ne è la prova, grazie all’adesione delle principali realtà sportive cittadine che hanno permesso a tanti giovani di avvicinarsi all’attività sportiva senza ostacoli economici».
L’iniziativa ha previsto non solo l’accesso gratuito ai corsi sportivi per i giovani beneficiari, ma anche un sostegno concreto alle associazioni partecipanti, che hanno ricevuto riduzioni tariffarie per l’utilizzo degli impianti comunali, proporzionalmente al numero di quote gratuite offerte. L’assessore allo Sport Stefano Malerba ha sottolineato lo spirito che ha animato il progetto: «Quando abbiamo lanciato “Sport per tutti” ero certo che sarebbe stato ben accolto. Abbiamo sistematizzato e valorizzato pratiche già attive, facendo leva su valori fondamentali come inclusione, solidarietà, lealtà e rispetto. Questi principi sono stati pienamente incarnati dalle società aderenti, dimostrando come lo sport possa essere uno strumento potente di crescita personale e comunitaria».
Le premiazioni
Le associazioni e società premiate sono state: ASD Basket Bosto 2016 Varese, APD Città Giardino, ASD Flyer Gym, ASD Atlas San Fermo, Polisportiva Giubiano Volley, ASD Varese Basket School, ASD Varese Academy Basketball, ASD Veramente Sportiva, ASD Varese Young Eagles, ASD Rugby Varese, ASD SkillGym, ASD Pallacanestro Bizzozero, ASD Orma, ASD PGS Folgore Bosto, ASD Canottieri Varese, ASD Accademia Varese, USD Calcio Bosto.
A chiudere la cerimonia, le parole di Luca Battistella, presidente della Commissione Sport e Politiche Giovanili, che ha confermato la continuità dell’iniziativa: «Questa è solo la prima edizione di un progetto che vogliamo portare avanti anche nei prossimi anni. L’adesione di circa venti realtà sportive testimonia che lo sport, se messo al servizio della comunità, può davvero contribuire ad abbattere le disuguaglianze e costruire una società più equa e solidale. Un grazie sincero a chi ha reso tutto questo possibile».
“Sport per tutti” si candida così a diventare un modello virtuoso da replicare, perché nessun bambino o ragazzo sia escluso dal diritto di praticare sport, crescere, divertirsi e imparare in un contesto sano e aperto a tutti.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

