Wimbledon: Dimitrov costretto al ritiro sul 2-0, Sinner passa ai quarti senza vincere un set
Sinner, con un problema al gomito accusato nel primo game, conquista i quarti a causa del ritiro per infortunio di Dimitrov
Wimbledon: Dimitrov costretto al ritiro sul 2-0, Sinner passa ai quarti senza vincere un set.
Clamoroso epilogo sul campo Centrale di Wimbledon. Jannik Sinner approda ai quarti di finale del torneo londinese dopo il ritiro di Grigor Dimitrov, costretto a lasciare il match per un problema fisico quando era avanti di due set. Un epilogo amaro per il bulgaro, che aveva disputato fino a quel momento una partita praticamente impeccabile.
Dimitrov in lacrime, Sinner si congratula
Nel terzo set, dopo aver vinto i primi due, Dimitrov è stato costretto al ritiro. Il bulgaro, dopo aver messo a segno un ace nel quarto game, si è accasciato improvvisamente al suolo, visibilmente dolorante nella zona del pettorale destro. Dopo l’intervento del fisioterapista e un consulto con il proprio staff medico, Dimitrov è rientrato brevemente in campo solo per comunicare ufficialmente il ritiro. Dimitrov ha lasciato il campo tra le lacrime, coprendosi il volto con l’asciugamano, aiutato anche da Sinner in un gesto di grande sportività.
L’azzurro, in netta difficoltà durante i primi due set per un problema al gomito rimediato nel primissimo game, continua così la sua avventura a Wimbledon. Ai quarti di finale in programma mercoledì, l’avversario sarà lo statunitense Shelton che ha superato Sonego nel match odierno.
Super Cobolli
Flavio Cobolli, a 23 anni, conquista per la prima volta l’accesso ai quarti di finale in un torneo del Grande Slam. L’azzurro ci riesce sull’erba sacra di Wimbledon, superando in quattro set il croato Marin Cilic negli ottavi di finale, al termine di una battaglia durata tre ore e 25 minuti.
Il tennista romano, attualmente numero 24 del mondo, si è imposto con il punteggio di 6-4, 6-4, 6-7, 7-6 contro un avversario esperto come Cilic, oggi numero 83 del ranking ATP ma con un passato da finalista a Wimbledon nel 2017. Una prova di maturità e concretezza per Cobolli, che ha mostrato grande solidità mentale anche dopo aver perso il terzo set al tie-break, riuscendo a chiudere la partita nel quarto parziale con un altro tie-break.
Ai quarti affronterà Novak Djokovic, numero 6 del ranking, che punta al suo ottavo titolo a Wimbledon e al venticinquesimo Slam in carriera ( sarebbe un record assoluto nella storia del tennis maschile).
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

