CAMBIA LINGUA

Tennis: al via l’ATP 1000 di Miami.

L'ATP 100 di Miami

Tennis: al via l’ATP 1000 di Miami.

Concluso il Masters 1000 di Indian Wells, il tour si sposta sulla costa est degli Stati Uniti per il Miami Open. Sul cemento dell’Hard Rock Stadium si apre la corsa all’erede di Jannik Sinner, che un anno fa trionfava in Florida ma che, a causa della sospensione legata al caso Clostebol, non potrà difendere il titolo conquistato contro Grigor Dimitrov.

I favoriti per il titolo: Alcaraz, Zverev e Djokovic pronti alla sfida

Con l’assenza di Sinner, la competizione si preannuncia apertissima. Tra i principali contendenti c’è Carlos Alcaraz, già campione qui nel 2022 e reduce dalla semifinale a Indian Wells. Lo spagnolo sarà tra i più attesi, ma a guidare il seeding sarà Alexander Zverev, determinato a riscattarsi dopo l’eliminazione precoce a Indian Wells per mano di Tallon Griekspoor. Da tenere d’occhio anche Novak Djokovic, sei volte vincitore a Miami e desideroso di tornare al successo in un torneo che ha spesso dominato. Tra i protagonisti attesi ci sono anche Jack Draper, vincitore a Indian Wells dopo la finale con Holger Rune, e Daniil Medvedev, campione a Miami nel 2023.

Italia presente con otto azzurri 

Senza Sinner, il tennis italiano avrà comunque una presenza significativa nel tabellone principale, con otto giocatori pronti a scendere in campo. Tra questi, Lorenzo Musetti (testa di serie n. 15) e Matteo Berrettini (n. 29) entreranno direttamente al secondo turno. Oltre a loro, ci saranno Matteo Arnaldi, Lorenzo Sonego, Flavio Cobolli, Luciano Darderi e Mattia Bellucci. Grande attenzione su Federico Cinà, 17enne palermitano e figlio dello storico coach di Roberta Vinci, che ha ricevuto una wild card per il torneo. Cinà, entrato in top 500 grazie alla finale al Challenger di Creta, arriva a Miami con un bilancio stagionale positivo: nove vittorie e un solo ko. Luca Nardi e Stefano Napolitano, invece, saranno impegnati nelle qualificazioni per cercare un posto nel main draw.

Torneo femminile: occhi puntati su Andreeva e Sabalenka

Nel tabellone femminile, il Miami Open si conferma un evento dall’esito incerto. Dopo il dominio di Serena Williams tra il 2013 e il 2015, ben sette giocatrici diverse hanno conquistato il titolo nelle ultime otto edizioni. La campionessa in carica Danielle Collins proverà a difendere il trofeo, ma gli occhi sono puntati su Mirra Andreeva, reduce dai successi a Dubai e Indian Wells e forte di una striscia di dodici vittorie consecutive. La 17enne russa sarà una delle favorite, insieme alla numero uno del mondo Aryna Sabalenka, che però a Miami non ha mai raggiunto la finale. Per l’Italia, Jasmine Paolini cercherà di invertire la tendenza negativa su questo cemento, dove in carriera ha vinto un solo match e non è mai andata oltre il terzo turno. Presenti anche Lucia Bronzetti ed Elisabetta Cocciaretto

Il calendario

Il torneo femminile avrà inizio oggi 18 marzo, mentre quello maschile comincerà domani 19 marzo. La finale del singolare femminile è prevista per sabato 29 marzo, mentre quella del singolare maschile è fissata per domenica 30 marzo. L’intera copertura televisiva dell’evento è un’esclusiva Sky Sport, mentre le dirette streaming saranno visibili su NOW.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×