Sinner sbarca a Riad per il Six Kings Slam: debutto mercoledì contro Tsitsipas
Verso il debutto di Sinner al Six Kings Slam
Sinner sbarca a Riad per il Six Kings Slam: debutto mercoledì contro Tsitsipas.
Jannik Sinner è arrivato a Riad, pronto per inaugurare la sua avventura al Six Kings Slam, il prestigioso torneo-esibizione che riunisce sei delle stelle più brillanti del tennis mondiale. L’esordio dell’azzurro è fissato per mercoledì alle 18.30 (ora italiana), con diretta esclusiva su Netflix, e lo vedrà opposto al greco Stefanos Tsitsipas.
Accoglienza da star per Jannik
Al suo arrivo nella capitale saudita, Sinner è stato accolto con grande entusiasmo dai tifosi, che gli hanno riservato un’accoglienza calorosa. Il numero 2 del ranking ATP si presenta a questo appuntamento dopo aver superato i problemi fisici che lo avevano costretto al ritiro al torneo di Shanghai, dove era stato frenato dai crampi. Dopo qualche giorno di meritato riposo, il tennista altoatesino ha ripreso gli allenamenti sotto la guida di Simone Vagnozzi, con cui ha curato ogni dettaglio della preparazione.
A Riad Sinner è accompagnato anche dal fisioterapista argentino Alejandro Resnicoff, recentemente entrato nel suo staff tecnico. La sua presenza testimonia la volontà del giocatore di mantenere il massimo livello di attenzione sulla condizione fisica, aspetto cruciale dopo le recenti difficoltà muscolari. L’obiettivo è chiaro: evitare nuovi stop come quello in Cina, episodio che aveva irritato non poco l’azzurro, già costretto a inizio anno a tre mesi di inattività per la sospensione imposta dalla WADA.
Prima l’ostacolo Tsitsipas
Sinner, campione in carica del torneo saudita, inizierà oggi la sua preparazione ufficiale con il primo allenamento alla Anb Arena, sede dell’evento. In caso di vittoria contro Tsitsipas, l’italiano raggiungerebbe le semifinali, dove incrocerà Novak Djokovic. Il serbo, reduce da settimane complicate tra dolori muscolari, problemi alla schiena e disturbi gastrici, è deciso a ritrovare la forma migliore dopo la sorprendente eliminazione subita a Shanghai per mano del monegasco Valentin Vacherot, numero 204 del mondo, che ha poi vinto il Master 1000.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

