CAMBIA LINGUA

Serie A2: buona la prima per il Tc Milano Alberto Bonacossa

Serie A2 di Tennis

Serie A2: buona la prima per il Tc Milano Alberto Bonacossa.

Inizia nel migliore dei modi il cammino del Tc Milano Alberto Bonacossa nel Campionato di Serie A2 maschile. Il team meneghino, tornato a calcare i campi della seconda serie nazionale, ha debuttato in casa con un successo schiacciante ai danni del Ct Brindisi, imponendosi con un netto 6-0 che lascia poco spazio ai commenti.

Un debutto travolgente sui campi di via Arimondi

I milanesi hanno messo in cassaforte la vittoria già al termine dei singolari, tre dei quali dominati, mostrando una superiorità evidente sin dai primi scambi. L’unico match davvero combattuto è stato quello tra Filippo Speziali e Omar Brigida, come già previsto alla vigilia. Speziali, protagonista in diversi tornei Open nazionali durante il 2025, ha dovuto rimontare dopo aver perso il primo set, ma non si è lasciato scoraggiare. Dopo aver mancato un match point sul 5-4 del terzo parziale, ha chiuso la sfida pochi minuti più tardi, regalando al Tc Milano il punto decisivo e completando una giornata praticamente perfetta.

La giornata era iniziata nel segno dei padroni di casa, grazie a due singolari a senso unico. Lo svizzero Johan Nikles, 28 anni ed ex top 300 Atp, ha lasciato appena un game a De Vincenti, confermando la sua classe e la sua esperienza. Poco dopo è toccato al giovane Andrea Tognolini, prodotto del vivaio milanese, dominare il suo incontro contro Tarlo con la stessa autorevolezza. A seguire, un altro talento di casa, Edoardo Cecchetti, appena diciassettenne, ha superato senza difficoltà Matteo Giangrande in poco più di un’ora, consolidando il vantaggio del Tc Milano e trasmettendo grande serenità al gruppo.

Dopo il poker firmato Speziali, la formazione meneghina ha continuato a imporsi anche nei doppi, chiudendo entrambi i match in due set. Nikles e Tognolini hanno liquidato Brigida e Mele in soli 45 minuti, concedendo appena tre giochi, mentre sull’altro campo Cecchetti e Roncalli hanno avuto la meglio su De Vincenti e Tarlo, resistendo a un tentativo di rimonta nel secondo set. Il risultato finale, 6-0, fotografa alla perfezione la superiorità dei padroni di casa, che si candidano sin da subito a un ruolo da protagonisti nel girone 2.

Fiducia, entusiasmo e obiettivo play-off

Il Tc Milano potrà ora affrontare con fiducia le prossime due trasferte, entrambe insidiose: la prima domenica prossima contro i romani del Colle degli Dei, la seconda il 19 ottobre a Siracusa contro il Match Ball. L’obiettivo, dichiarato, è restare nella parte alta della classifica e puntare ai play-off, forti di un gruppo equilibrato tra l’esperienza di giocatori navigati e l’entusiasmo dei giovani del vivaio, un mix che potrebbe rivelarsi decisivo nell’arco della stagione.

Grande soddisfazione anche nelle parole del direttore sportivo Mauro Simoncini: “Ci tenevamo a far bene al nostro ritorno in A2, non solo per il risultato sportivo ma anche per l’organizzazione. Un ringraziamento particolare ai nostri sponsor FCMA, Everton Group e Riv Capital, che ci hanno sostenuto in questo percorso. È stato emozionante vedere così tanta gente sulle tribune già dalla prima giornata: un segnale importante per tutto il club”.

Sulla stessa linea il capitano Matteo Cecchetti, padre di Edoardo: “È stata una giornata perfetta. Speziali ha disputato una splendida partita contro il numero uno avversario e gli altri hanno gestito bene i loro incontri. Ma ciò che conta di più è l’entusiasmo che si è respirato, in campo e sugli spalti. Ritrovare la Serie A2 dopo tanti anni con una vittoria così netta è il miglior modo per ricominciare”.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×