CAMBIA LINGUA

Roland Garros: Sinner e Cobolli accedono al terzo turno

Sinner-Gasquet 3-0 (6-3; 6-0; 6-4) | Cobolli-Arnaldi 3-1 (6-3; 6-3; 6-7; 6-1)

Roland Garros: Sinner e Cobolli accedono al terzo turno.

La quinta giornata del Roland Garros ha visto le vittorie di Sinner e Cobolli. Jannik si è imposto in tre set contro Gasquet, in quello che potrebbe essere l’ultimo match della carriera per il francese. Cobolli, invece, ha battuto 3-1 Arnaldo nel derby italiano conquistando per la prima volta il terzo turno.

Sinner non sbaglia, Gasquet saluta tra gli applausi

Jannik Sinner è stato protagonista di un confronto dal sapore simbolico contro Richard Gasquet. Il francese, 39 anni e numero 166 del ranking, potrebbe aver disputato l’ultimo incontro della sua lunga carriera proprio contro il giovane campione altoatesino, in un match che ha segnato anche uno scontro generazionale. Sinner ha chiuso la pratica con autorità: 6-3, 6-0, 6-4, con una prestazione convincente e rispettosa del momento particolare vissuto dall’avversario.

 

Il match è stato dominato dal primo all’ultimo scambio, ma non è mancata l’emozione. Al termine, i due si sono scambiati un lungo e caloroso abbraccio, segno della grande ammirazione reciproca e del rispetto che ha accompagnato ogni fase dell’incontro. Con questa vittoria, Sinner centra il terzo turno dello Slam parigino, dove affronterà sabato il ceco Jiri Lehecka, attualmente numero 34 del mondo.

Cobolli fa festa nel derby: primo terzo turno a Parigi per il romano

Giornata positiva anche per Flavio Cobolli, che conquista per la prima volta l’accesso al terzo turno del Roland Garros. Sul campo 6, il romano ha superato il connazionale Matteo Arnaldi in quattro set con il punteggio di 6-3, 6-3, 6-7, 6-1, al termine di una battaglia durata oltre tre ore. Il derby tricolore si è acceso fin dal primo scambio, ma a prevalere è stato il giocatore più solido e lucido nei momenti chiave.

 

Cobolli ha fatto la differenza nei primi due parziali, mostrando maggiore concretezza nei turni di risposta e sfruttando i passaggi a vuoto dell’avversario. Nel terzo set Arnaldi ha reagito con orgoglio, rimontando per due volte una situazione complicata e portando a casa il tie-break, ma nella quarta frazione non c’è stata storia: Flavio ha ripreso in mano il controllo del gioco e ha chiuso con autorità. Ad attenderlo adesso c’è un impegno tra i più ardui: Alexander Zverev, uno dei favoriti del torneo.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×