Sport e solidarietà con la boxe thailandese: a Verona l’Amazing Muaythai World Festival 2025
La terza edizione dell'Amazing Muaythai World Festival 2025
Sport e solidarietà con la boxe thailandese: a Verona l’Amazing Muaythai World Festival 2025.
Dal 26 al 29 giugno 2025, il Pala AGSM AIM di Verona sarà il centro di uno degli eventi sportivi più attesi dell’anno: l’Amazing Muaythai World Festival 2025. Un appuntamento di caratura mondiale che porterà in città 950 atleti provenienti da 72 Paesi, insieme a circa 2.500 persone tra tecnici, dirigenti e accompagnatori. La manifestazione, completamente gratuita e aperta al pubblico, rappresenta un connubio perfetto tra sport, cultura e solidarietà.
Verona capitale della Muaythai
Giunto alla sua terza edizione, il festival è organizzato dalla ASD Muaythai Verona con il supporto del promoter locale Giuliano Occhipinti. L’evento gode del patrocinio del Comune di Verona, della Provincia, della Confcommercio e della Camera di Commercio di Verona, oltre al sostegno della Tourism Authority of Thailand e della DVG Foundation. In questi quattro giorni, la città scaligera si trasformerà in una capitale internazionale della Muaythai, la tradizionale boxe thailandese.
A certificare l’importanza dell’evento sarà la presenza dei massimi esponenti della World Boxing Council, a partire dal presidente WBC Mauricio Sulaiman e dal presidente della sezione Muaythai gen. Thanapol Bhakdibhumi. Il valore simbolico e tecnico della competizione è altissimo: la conquista del titolo WBC Muaythai rappresenta la vetta per ogni atleta della disciplina.
Un impatto economico e culturale
Oltre all’aspetto sportivo, la manifestazione promette un forte impatto sul territorio anche sotto il profilo turistico. Si stimano 11.800 pernottamenti in albergo e oltre 35.000 pasti serviti, tra atleti, accompagnatori e spettatori. Un indotto importante che conferma Verona come polo attrattivo per eventi internazionali.
Elemento distintivo dell’Amazing Muaythai World Festival è l’impegno sociale. L’edizione 2025 sostiene infatti l’associazione Smile Mission, che attraverso una rete di 90 dentisti italiani offre cure odontoiatriche gratuite a bambini in condizioni di disagio, italiani e stranieri. Solo nel 2024 sono state erogate 640 prestazioni gratuite, per un valore di 130 mila euro, grazie al progetto “Un dentista per amico”. Come sottolineato dall’assessora alle Politiche sociali di Verona, Luisa Ceni, “Verona dimostra di essere città accogliente e culturalmente aperta, mettendo lo sport al servizio dei diritti dei più piccoli”.
Un programma ricco e internazionale
Il Festival prevede un fitto calendario di gare e incontri: tornei mondiali WBC per le categorie Amateur Senior Elite e B/C Class, competizioni giovanili, seminari formativi per arbitri e ufficiali WBC, incontri con le grandi leggende della Muaythai e un World Meeting.
Non mancheranno momenti di scambio culturale con il programma collaterale “Cultura e tradizioni della Thailandia incontrano l’Italia”, pensato per valorizzare le relazioni storiche tra i due Paesi, che nel 2023 hanno celebrato 155 anni di relazioni diplomatiche. L’evento sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube ufficiale della WBC Muaythai, assicurando ampia visibilità ai partecipanti e agli sponsor. Il festival si svolgerà ogni giorno dalle 10:00 alle 22:00, con Verona protagonista di un appuntamento capace di unire sport, cultura e solidarietà in un’unica grande festa globale.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

